Seguici su

Viareggio Cup

Viareggio Cup, le semifinali sono dei “classici”: i precedenti nel torneo

Fiorentina-Sassuolo e Torino-Genoa saranno le due semifinali della Viareggio Cup: i precedenti tra le squadre al torneo.

Pubblicato

il

Sassuolo esultanza

Dopo lo svolgimento delle gare dei quarti di finali, la 75ª edizione della Viareggio Cup si appresta a entrare nella fase decisiva. Le quattro squadre rimaste in corsa per la conquista del trofeo si sfideranno nel pomeriggio di domani – qui il programma delle semifinali – per staccare i due pass disponibili per l’ultimo atto della competizione. Come ricorda il sito ufficiale della Viareggio Cup, tra le quattro squadre rimaste spiccano alcuni precedenti significativi.

Fiorentina-Sassuolo: i precedenti sorridono ai neroverdi

Fiorentina e Sassuolo si sono affrontate quattro volte nella storia del Torneo di Viareggio, con un bilancio equilibrato e diversi nomi oggi noti al grande pubblico. Nel 2017, negli ottavi di finale, gli emiliani si imposero ai calci di rigore dopo l’1-1 nei tempi regolamentari, con gol di Diakhate per la Fiorentina e Scamacca per il Sassuolo. Tra i protagonisti in campo, figuravano Castrovilli e Sottil per i viola, mentre Scamacca guidava l’attacco neroverde.

L’anno successivo, nel 2018, la Fiorentina si prese la rivincita nei quarti di finale con una vittoria per 3-2: doppio vantaggio firmato Maganjic e un’autorete di Joseph, poi rimonta emiliana con Kolaj e Mota Carvalho, prima del sigillo finale di Gori. Tra i giocatori in campo, Ranieri e Sottil per i toscani, Raspadori e Mota Carvalho per il Sassuolo. Nel 2022, ancora ai quarti di finale, gli emiliani vinsero in rimonta per 2-1 grazie ai gol di Ferrara e Zafferi, che ribaltarono l’iniziale vantaggio di Sene. L’ultimo precedente risale alla semifinale del 2023, quando il Sassuolo si impose per 3-1, guadagnandosi l’accesso alla finale.

Torino-Genoa: i granata si affidano alla storia

Meno frequenti, ma comunque significativi, i precedenti tra Torino e Genoa nella Viareggio Cup, con tre incontri disputati, nessuno però nella fase finale del torneo. Il primo risale al girone eliminatorio del 1985, con vittoria granata per 2-1 grazie a una rete di Burroni e a un’autorete di Tovani, mentre per il Genoa andò a segno Simonetta. Vent’anni dopo, nel 2005, i liguri si presero la rivincita nei quarti di finale grazie a una doppietta di Volpara, che rese vano il gol di Canavese per il Torino. L’ultimo confronto risale al 2012, negli ottavi di finale: il Torino si impose per 2-0 con le firme di Aramu e Pinelli, conquistando il passaggio del turno.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *