Viareggio Cup
Viareggio Cup, una grande novità per la finale della 75a edizione: l’annuncio
La 75a edizione della Viareggio Cup torna indietro nel tempo e lo fa con una novità importante: l’annuncio di Palagi e del Sindaco.

Nel giorno dei sorteggi dei gironi della 75esima edizione della Viareggio Cup, è arrivato un importante annuncio riguardante il torneo. In occasione della cerimonia che ha portato alla composizione della prima fase della manifestazione, al via lunedì 17 marzo, è stato infatti svelata la sede che ospiterà la finalissima.
L’annuncio, giunto direttamente da Giorgio Del Ghingaro, sindaco della città di Viareggio, riporta il torneo in una cornice storica e ben più adeguata alla tradizione del torneo.
Viareggio Cup, la novità della 75a edizione
Delle 24 squadre che prenderanno parte alla Viareggio Cup 2025, le due capaci di raggiungere l’ultimo atto della competizione si sfideranno allo stadio dei Pini di Viareggio. Noto anche come stadio “Torquato Bresciani”, il massimo impianto della nota località marittima toscana tornerà a ospitare la finale del torneo dopo ben sette anni dall’ultima volta.
Chiuso dal 2018 per problemi legati all’agibilita degli spalti, nello stadio dei Pini sono stati svolti importanti lavori di adeguamento sia delle tribune che del manto erboso. La 75esima edizione della storica kermesse di calcio giovanile rappresenta la perfetta occasione per tornare a brillare, ospitando la finalissima in programma lunedì 31 marzo.
Nel corso della cerimonia di sorteggio dei gironi della Viareggio Cup, hanno preso la parola Giorgio Del Ghingaro, sindaco della città, e Alessandro Palagi, presidente del Centro Giovani Calciatori.
“Lo stadio sarà pronto per ospitare la finalissima della Coppa Carnevale del 31 marzo. I lavori stanno andando avanti di buona lena, stiamo rispettando l’impegno preso. L’inaugurazione si terrà in primavera con un grande evento che unirà sport, tradizione e memoria” ha annunciato il primo cittadino di Viareggio.
Gli ha fatto eco il presidente Palagi: “Finalmente il torneo torna nella sua casa. Per me questo è un sogno che si realizza”.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook