Viareggio Cup
[FINALE] – Viareggio Cup, Fiorentina-Genoa 0-1: i rossoblù sono campioni della 75esima edizione
La cronaca in diretta e il tabellino di Fiorentina-Genoa, partita valida per la finale del Torneo di Viareggio 2025.

La 75ª edizione della Viareggio Cup si conclude con un atto finale di grande prestigio. Lunedì 31 marzo, alle ore 15, lo stadio dei Pini, noto anche come “Torquato Bresciani” di Viareggio – riaperto dopo sette anni di ristrutturazione – sarà il teatro della sfida tra Fiorentina e Genoa, le due squadre che si contenderanno il trofeo in una partita dal sapore storico. La Fiorentina, già vincitrice in otto occasioni, punta ad arricchire il proprio palmarès, mentre il Genoa sogna di alzare al cielo il trofeo per la terza volta nella sua storia. Un duello tra due formazioni che hanno dimostrato qualità e solidità nel corso del torneo e che promettono spettacolo anche nell’ultimo atto. Potrete seguire la partita tramite la cronaca live di MondoPrimavera!
Viareggio Cup, la cronaca live di Fiorentina-Genoa
1′: Inizia la finale della 75esima edizione del Torneo di Viareggio. Primo possesso per la formazione toscana
5′: Fase di studio delle due squadre in questo avvio di gara
10′: Errore della Fiorentina in fase di impostazione, Pagliari tenta la conclusione dalla distanza senza inquadrare lo specchio della porta
18′: Mendolia, dopo aver messo a segno una serie di finte che disorientano gli avversari, serve a rimorchio Pallavicini. Il numero 3 rossoblù crossa in area per Spicuglia, che, però, conclude di testa con poca forza, facilitando il lavoro di Dolfi, che para senza difficoltà
21′:Batignani, da posizione defilata, calcia sull’esterno della rete dopo una disattenzione di Baccelli, che calcola male i tempi dell’uscita
28′: GOL GENOA, 0-1! I rossoblù passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner battuto da Pagliari, Dolfi compie una bella parata su una conclusione di testa di Pastore; sulla respinta Marconi si avventa e segna a porta vuota
30′: Reazione immediata della Fiorentina: la conclusione di Puzzoli dal limite dell’area di rigore termina alta sopra la traversa
34′: Conclusione di Mendolia dalla lunga distanza, Dolfi blocca a terra
43′: Ammonito Atzeni
45′: Assegnato un minuto di recupero
45+1′: Mendolia avanza sulla sinistra, entra in area e calcia in diagonale, trovando la risposta di Dolfi
FINE PRIMO TEMPO!
Intervallo
INIZIA IL SECONDO TEMPO
46′: Sponda di Spicuglia per Piacenza, che calcia di prima intenzione ampiamente fuori
47′: Primo brivido per il Genoa: sponda di Pisani e conclusione di controbalzo di Atzeni a lato di poco
58′: Doppio cambio nella Fiorentina: fuori Sturli e Pisani, dentro Sardilli e Colaciuri
60′: Ammonito Mendolia
61′: Doppio cambio nel Genoa: fuori Piacenza e Marconi, dentro Miragliotta e Pellicanò
65′: Odero conduce senza perdere il pallone, entra in area e scaglia un tiro potente sul primo palo. Dolfi non si fa sorprendere e respinge in corner
66′: Conclusione di testa debole ma precisa di Sardilli, Baccelli si tuffa e blocca la sfera
69′: Ammonito Doucoure
70′: Azione personale di Spicuglia che tiene botta a più avversari e, arrivato al limite dell’area di rigore, calcia trovando la deviazione di un difensore viola in calcio d’angolo
75′: Turnone lascia spazio a Kone
76′: OCCASIONE GENOA! Spicuglia parte in contropiede, arriva a tu per tu con Dolfi e calcia battendolo, ma prima trova la deviazione di Batignani e poi Sadotti interviene salvando sulla linea di porta
77′: Odero con il piatto destro al volo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta
78′: OCCASIONE FIORENTINA! Conclusione perfetta di Puzzoli direttamente da calcio di punizione, Baccelli vola e nega la gioia del gol al centrocampista della formazione toscana
82′: Altro doppio cambio nel Genoa: Minniti e Riolfi entrano al posto di Pagliari e Spicuglia
84′: Angiolini lascia spazio a Kaba
86′: Batignani raccoglie la sfera, se l’aggiusta e calcia potentemente trovando una leggera deviazione in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner Kone non inquadra la porta di testa
87′: Ammonito Baccelli per perdite di tempo
89′: Assegnati quattro minuti di recupero
90′: Cambio nel Genoa: esce l’infortunato Pellicanò, al suo posto entra Hautakangas
90+4′: Gran parata di Dolfi che nega il raddoppio ai rossoblù: l’estremo difensore dei Viola si è opposto a Riolfi, dopo che quest’ultimo aveva vinto il duello fisico con Batignani
FINE PARTITA! IL GENOA VINCE 0-1 E SI LAUREA CAMPIONE DELLA 75ESIMA EDIZIONE DELLA VIAREGGIO CUP!
Viareggio Cup, le formazioni e il tabellino di Fiorentina-Genoa
Marcatori: 28′ Marconi (G)
Fiorentina (4-3-3): Dolfi; Turnone (75′ Kone), Sadotti, Batignani, Sturli (58′ Sardilli); Puzzoli, Atzeni, Pisani (58′ Colaciuri); Evangelista, Bonanno, Angiolini (84′ Kaba). A disp. Magalotti, Biagioni, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. All. Marco Capparella.
Genoa (3-4-1-2): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi (61′ Pellicanò) (90′ Hautakangas), Pagliari (82′ Minniti), Pallavicini; Mendolia; Piacenza (61′ Miragliotta), Spicuglia (82′ Riolfi). A disp. Milhelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Marotta, Ndulue, Morini, Dmytro, Oliveira. All. Gennaro Ruotolo.
Ammoniti: Atzeni (F), Mendolia (G), Doucoure (G), Baccelli (G)
Arbitro: sig. Valerio Crezzini (sez. Siena)
Assistenti: sig. Federico Fontani (sez. Siena), sig. Marco Emmanuele (sez. Pisa)
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook