Top 11
“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 34ª giornata
La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la 34ª giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una trentatreesima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.
Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.
La classifica del campionato Primavera 1
La classifica marcatori del Primavera 1
Campionato Primavera 1, la Top 11 della 33a giornata
Portiere
Vlad Rafaila (Lecce) – Ci sono i suoi guanti e i suoi provvidenziali interventi tra i segreti del successo dei salentini sulla Fiorentina. Con le sue parate, l’estremo difensore romeno da un grande contributo alla causa.
Difensori
Mohamed Seck (Roma) – Il centrale senegalese si toglie la soddisfazione del gol personale, nel testa-coda tra Roma e Udinese che ha visto la nettissima affermazione della capolista giallorossa.
Andrea Cogoni (Cagliari) – Prestazione solida nella retroguardia dei sardi, che mantengono la porta inviolata contro l’insidioso Genoa. Conferma il suo buon periodo di forma.
Federico Valentini (Cesena) – Fascia da capitano al braccio e tanta personalità nel comandare la difesa dei romagnoli, che tiene la porta inviolata nell’importante vittoria di misura ai danni del Bologna.
Centrocampisti
Christian Frangella (Sassuolo) – Il centrocampista dei neroverdi sceglie la migliore occasione possibile per firmare il suo primo gol in campionato, trovando l’acuto che consente al Sassuolo di conquistare il bottino pieno sul campo del Monza.
Dachi Lordkipanidze (Cremonese) – Il capitano trascina la squadra grigiorossa a un successo importantissimo in ottica salvezza. Tre punti sul difficile campo di Verona, arrivati anche grazie al suo gol che ha sbloccato l’incontro, mettendolo sui binari della Cremonese.
Filipe Bordon (Lazio) – Finora mai a segno in campionato, il brasiliano classe 2005 sceglie la sfida contro la Juventus per realizzare non uno, ma bensì due gol in una partita. Due reti fondamentali per la conquista dei tre punti.
Federico Simonetto (Atalanta) – Ormai più esterno di centrocampo che terzino, il laterale dei bergamaschi si prende la responsabilità del tiro dal dischetto nei minuti finali: il risultato è il gol decisivo, che permette ai suoi di battere l’Inter in trasferta.
Attaccanti
Mattia Almaviva (Roma) – Giornata da incorniciare per l’attaccante giallorosso, poco impiegato nella prima parte della stagione ma con una buona continuità nelle ultime uscite. Con la tripletta rifilata all’Udinese si candida a un ruolo importante verso la fase finale del campionato.
Bogdan Popov (Empoli) – Tra i più giovani di questa speciale Top 11, il centravanti ucraino decide la sfida contro il Milan, regalando speranze all’Empoli in ottica salvezza. Con questo gol, si porta a quota 9 in campionato, a un passo dalla doppia cifra.
Grigorios Politakis (Torino) – Un secondo tempo da grande protagonista per l’esterno greco, che realizza una doppietta decisiva per il successo del Toro sul campo della Sampdoria. Quando si dice: sfruttare bene le occasioni…
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook