Seguici su

Ascoli

Ledesma: “Ad Ascoli si lavora bene. I miei ragazzi? In tre mi hanno sorpreso particolarmente”

Cristian Daniel Ledesma, allenatore della Primavera dell’Ascoli, ha fatto il punto sulla stagione della squadra bianconera.

Pubblicato

il

Cristian Ledesma

I canali ufficiali dell’Ascoli, nel corso di questa stagione, hanno dedicato vari approfondimenti alle squadre del settore giovanile. L’ultima puntata della serie riguarda la Primavera di Cristian Ledesma, impegnata nel campionato Primavera 2. Quando mancano ormai soltanto cinque turni al termine della stagione, i giovani bianconeri occupano il terzo posto in classifica, a un punto dal Napoli secondo. Un piazzamento che permetterebbe la partecipazione ai playoff per il terzo anno consecutivo. Intervistato dalla web tv del club marchigiano, Ledesma ha espresso tutta la sua soddisfazione per la crescita del suo gruppo. Di seguito le parole dell’allenatore.

Ascoli Primavera, l’analisi di mister Ledesma

Il bilancio dei mesi trascorsi“Vuol dire che la società negli ultimi anni ha lavorato bene. Non si raggiungono questi risultati per caso, va dato merito a chi ha lavorato in questi tre anni perché è riuscito a mantenere la competitività del gruppo squadra. Credo tanto nel lavoro e nel cercare di conoscere ogni singolo ragazzo, è importante trovare la chiave giusta per entrare nella testa dei singoli, oggi, oltre alla tecnica e alla tattica, conta tanto la comunicazione all’interno di un gruppo. Il nostro percorso è in crescita, siamo contenti di quello che stanno facendo i ragazzi, sono abituato a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. Dal ritiro estivo ad oggi abbiamo costruito, insieme alla società, un gruppo e uno staff, un modo di lavorare, abbiamo creato qualcosa di importante. Abbiamo dato continuità alle prestazioni, con le squadre sopra di noi abbiamo disputato sempre grandissime partite.

Sui singoli: Mi hanno sorpreso la crescita e la maturità di Davide Ciccanti, Kevin Gorica e Luca Lo Scalzo. Il rapporto dell’allenatore con i giovani è cambiato molto, oggi ci sono moltissime distrazioni, quindi la comunicazione e l’informarsi su ogni ragazzo sono fondamentali. Ho la fortuna di avere figli della loro età, quindi so che musica ascoltano, come si vestono, cosa seguono. Bisogna stare al loro passo senza lasciare indietro i valori importanti”.

L’approfondimento sulla Primavera dell’Ascoli

Sul metodo di lavoro: “Chiedo lealtà sul lavoro, che vuol dire “io do perché so che poi posso chiedere”. Questo è il pensiero mio e del mio staff, uno staff meraviglioso, composto dal vice Luca Caioni, dal preparatore dei portieri Enrico Guarna, dal preparatore atletico Paolo Amadio, dal team manager Alessio Simonetti, fino al fisioterapista Nicolò Traini e ai magazzinieri. Chiedo ai ragazzi rispetto per lo staff, per il materiale, il campo, insomma per tutto quello che abbiamo a disposizione. Abbiamo un centro sportivo che ci permette di lavorare in modo sereno. Ogni settimana lavoriamo sulla partita precedente, analizziamo quello che abbiamo fatto più o meno bene e ai ragazzi chiediamo di continuare il percorso di crescita intrapreso. Viviamo chiaramente anche per il risultato, oltre che per la crescita. Per una società come l’Ascoli, che negli ultimi anni sta puntando sui giovani, gli obiettivi sono la crescita e poter portare tanti ragazzi in prima squadra”.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *