Primavera 2A
Testa a testa Parma-Como: chi conquisterà la promozione? Forma e calendari a confronto
Nel Girone A del Primavera 2, Parma e Como si giocano l’unico posto valido per la promozione: chi riuscirà a spuntarla?

A cinque giornate dal termine della stagione regolare del campionato Primavera 2, per quanto riguarda il Girone A, il duello tra Parma e Como si fa sempre più acceso. Le due squadre stanno animando la corsa promozione verso il Primavera 1, divise da appena un punto in classifica, con i ducali attualmente in testa e i lariani alle calcagna. Un testa a testa appassionante che promette scintille fino all’ultima giornata, con entrambe le formazioni determinate a conquistare il primo posto, l’unico che garantisce la promozione diretta. La volata finale è ufficialmente iniziata, e ogni dettaglio, ogni gol, potrebbe fare la differenza nella corsa verso l’élite del calcio giovanile italiano. Ma chi potrà spuntarla e conquistare il pass per il Primavera 1? Scopriamo cosa ci attende nel rush finale della stagione.
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 2
Stato di forma: lo scontro diretto sta facendo la differenza
Partiamo da un dato di fatto: la classifica. Il Parma è al comando del Girone A con 57 punti, il Como lo tallona a quota 56. Tutte le altre sono fuori dalla corsa per il primo posto, visto l’ampio distacco: la terza della graduatoria, il Renate, ha infatti 44 punti e un distacco ormai incolmabile per poter rientrare nella corsa per la promozione diretta. Andando ad analizzare il percorso tenuto nelle cinque gare che ci siamo lasciati alle spalle, al momento lo scontro diretto sta premiando i ducali.
Il 2-0 conquistato alla 21ª giornata ha infatti sancito il sorpasso e sta facendo la differenza, anche perché in seguito il cammino è stato pressoché identico. Sono 10 i punti ottenuti infatti dalle due squadre nelle quattro gare successive, frutto di tre vittorie e un pareggio a testa. Il Parma ha vinto col Sudtirol (3-2), frenando poi col Vicenza (2-2), prima di infilare due netti successi consecutivi contro Pro Vercelli e Brescia, superate rispettivamente per 4-1 e 3-0.
Diverso nella forma, ma non nella sostanza, il percorso del Como. Dopo aver perso lo scontro diretto contro i crociati, i lariani hanno subito un altro mezzo passo falso a Reggio Emilia, impattando sul 3-3. Dopodiché, i lombardi hanno rialzato la testa infilando un tris di vittorie consecutive, convincenti sia per il gioco espresso che per il punteggio. Al successo di misura sul Modena, ha infatti fatto seguito il poker rifilato al Brescia e, soprattutto, il recente 6-0 con cui il Como ha abbattuto l’Albinoleffe.
Calendari a confronto: cosa aspettarsi nel rush finale del Primavera 2
Cinque giornate al termine, quindici punti a disposizione: chi riuscirà a fare meglio volerà in Primavera 1. Chi vincerà il Primavera 2: Parma o Como? Scopriamo le insidie che attendono le due squadre nei prossimi turni. Nel weekend che verrà, il Parma andrà a far visita al Venezia, mentre il Como sarà ospite del Cittadella. Impegni simili, e sulla carta non troppo insidiosi, per le due compagini: sfideranno due squadre nei bassifondi che andranno in cerca di punti per mettere al sicuro la salvezza. La 27ª giornata sembra invece poter sorridere al Parma, che ospiterà il fanalino di coda Feralpisalò, mentre il Como andrà a giocarsi punti sul difficile campo della Virtus Entella quinta in classifica.
Nel turno seguente, altro impegno complicato per i lariani, che riceveranno il Vicenza, attualmente quarto. Sfida non banale anche per il Parma, che avrà però il vantaggio di giocare in casa il derby emiliano con la SPAL. Nel penultimo turno il Como andrà a Padova, con la speranza di un regalo da parte della Reggiana, ospite dei crociati nel sentitissimo derby dell’Enza. Infine, nell’ultima giornata della fase regolare, il calendario prevede per il Parma una complicata trasferta a Renate, mentre per il Como l’impegno casalingo con il Venezia pare – sulla carta – più agevole. Difficile fare previsioni: i punti in palio saranno sempre più pesanti e chi farà meno errori conquisterà la promozione, mentre la seconda dovrà passare attraverso la tortuosa strada dei playoff.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook