Seguici su

Brescia

Brescia, sguardo al futuro: i giovani pronti al salto

Una lista di nomi del Brescia Primavera che potrebbero fare il salto tra i grandi a partire dalla prossima stagione.

Pubblicato

il

Brescia Primavera
Brescia Primavera

Il Brescia fatica, i giovani della primavera un’arma in più per il futuro?

Stagione altalenante per la formazione primavera del Brescia: 10º posto in Primavera 2, lontanissimo dai playoff (-13 dal Vicenza 5º) e con un buon vantaggio sull’ultima posizione (+10 punti), occupata dalla Feralpisalò. La stagione è iniziata particolarmente male, con diverse sconfitte nelle prime gare, a cui ha fatto seguito un filotto di 8 risultati utili consecutivi, che hanno permesso alle rondinelle di consolidarsi in una zona di classifica abbastanza tranquilla. Mister Belingheri ha dato diverso spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione (compresi anche dei 2008), ma quali sono i giovani più interessanti della squadra, il cui futuro potrebbe essere il professionismo?

Brescia esultanza

Brescia, esultanza ad un gol di Tagliabue

THOMAS SAVALLI

Classe 2006, terzino di piede destro impiegato senza difficoltà su entrambe le fasce, é il capitano del Brescia Primavera, nato come difensore e successivamente spostato lateralmente con degli ottimi risultati. Efficace in entrambe le fasi, in questa stagione (la seconda in pianta stabile in Primavera) si è assunto anche molte responsabilità dal punto di vista del carattere, diventando trascinatore di squadra e risultando spesso tra i migliori i campo.

PIETRO TAGLIABUE

Punta classe 2007, già aggregato con la prima squadra nel ritiro estivo, ma senza mai scendere in campo in nessuna amichevole. Forte di testa, con un ottimo fisico e un glaciale sotto porta, ad oggi è il capocannoniere con 7 centri in campionato e 2 in Coppa. Non un titolare fisso della squadra, dove Belingheri ha spesso fatto ruotare i suoi ragazzi, anche con diversi approcci (sia con le due punte che con un tridente). Proprio in virtù di queste variazioni, ha agito in molte posizioni: sia da prima punta che da seconda punta, ma anche più defilato.

GIACOMO MAUCCI

Uno dei migliori prospetti del settore giovanile biancazzurro, un talento cristallino, che il Brescia non si è voluto lasciar scappare, mettendolo sotto contratto fino al 2027 nello scorso gennaio e promuovendolo in pianta stabile in Prima squadra. Dopo aver esordito (a giocato varie volte) a 15 anni con la formazione primavera, in questa stagione ha giocato solo 11 partite (con 4 gol, l’ultimo direttamente da corner) prima del grande salto. Non è ancora arrivato il suo esordio tra i pro, ma è solo questione di tempo.

ROQUE MAISTERRA

Il centrocampista argentino, con un passato anche nella cantera del Villarreal, è uno degli imprescindibili di Belingheri, che ormai da 2 anni lo schiera costantemente nell’11 titolare. Centrocampista che abbina bene qualità e quantità, abile negli inserimenti e nello sviluppo delle azioni, dal recupero palla e ripartenza fino alla conclusione. Anche lui ha già potuto assaporare il calcio dei grandi nelle amichevoli estive e durante le pause nazionali, dove è stato schierato anche in posizione più avanzata.

CARLO GHIDINI

Un altro centrocampista che potrebbe compiere il salto tra i professionisti (da solo, o anche con la sua attuale squadra) é Carlo Ghidini, 2006 e nipote d’arte: suo nonno è Ottavio Bianchi, ex calciatore di squadre come Brescia e Napoli negli anni sessanta. Potrebbe fare il ‘grande salto’ non in solitaria poiché a gennaio ha lasciato la casa madre per approdare in prestito alla Pro Palazzolo in Serie D, una delle contendenti al titolo nel girone B del massimo campionato dilettantistico. Divenuto fin da subito titolarissimo, non ha sofferto per nulla il salto dal calcio giovanile e potrebbe dunque compiere lo step successivo, magari restando in orbita Brescia.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *