Primavera 1
[FINALE] – Primavera 1, Hellas Verona-Bologna 1-1: padroneggia l’equilibrio

Venticinquesima giornata del campionato di Primavera 1 che si apre di venerdì 14 febbraio, che ricordiamo essere – per i più disattenti – il giorno di San Valentino. L’amore oggi passa in secondo piano, non prima che Hellas Verona e Bologna scendano in campo per darsi battaglia, cercando di portare la propria dolce metà a cena con il sorriso questa sera.
Al Sinergy Stadium gli scaligeri hanno raccolto praticamente la metà dei punti collezionati globalmente, posizionandosi in sedicesima posizione per quanto riguarda questa voce. Non un bottino di cui andare fieri per la formazione di Paolo Sammarco, occupante al momento la settima posizione a sola una distanza dalla zona playoff, la quale potrebbe essere centrata già a partire dalla fine di questo turno. Nella giornata appena trascorsa sono arrivati tre punti sorprendenti e inaspettati sul campo del Sassuolo, grazie al penalty di Agbonifo prima e al contropiede concretizzato da Pavanati nella ripresa. Nelle ultime cinque giornate i veneti hanno centrato due vittorie, due pareggi e una sola sconfitta, arrivata tra le altre con l’Inter in maniera evidente.
Di fronte i felsinei continuano a vedere intramontabile l’obiettivo salvezza, nonostante la vittoria manchi da più di due mesi. Nell’ultimo turno di campionato, davanti al proprio pubblico, è arrivato uno sciapo zero a zero contro la Lazio in una gara che ha avuto tutto fuorché del divertente. Nonostante ciò, la troupe di Colucci è riuscita a raggranellare un punticino rispetto a Sampdoria ed Empoli, entrambe sconfitte, e allungando il gap dagli uni per accorciarlo dagli altri. Restate con noi di Mondoprimavera per vivere le emozioni del match!
La cronaca live di Hellas Verona-Bologna Primavera
1′– PARTITI
2′- Vermesan elude l’intervento di Pessina e Nwanege di testa toppa incredibilmente a porta sguarnita.
17′- Lunghe trame dei padroni di casa che non sono ancora riusciti a trovare lo spiraglio vincente.
28′- Errore in fase di impostazione del Verona con Nwachukwu che regala il pallone a Ravaglioli, il numero 11 rossoblù imbuca per Battimelli, il quale non impensierisce più di tanto Magro.
36′- De Battisti si mette in proprio caricandosi tutto il Bologna sulle spalle e scagliando in porta, respinto.
37′- Rimane viva l’azione del Verona: Dalla Riva crossa al centro per Vermesan, che porta avanti l’Hellas di testa.
42′- Accelerazione spietata di Agbonifo e sinistro a incrociare, pallone che si spegne sul fondo.
45′- Sullo spiovente proveniente dalla sinistra l’arbitro fischia la fine del primo tempo tra le proteste del Bologna, intenzionato a battere l’angolo.
Intervallo
46′- RIPARTITI
46′- Primo cambio per Colucci: fuori Negri, dentro Longoni.
46′- PAREGGIO ROSSOBLU’! Menegazzo regge l’urto con l’avversario e insacca la palla in rete sfruttando il lancio lungo di Barbaro.
48′- Prende l’ascensore Nwachukwu senza trovare lo specchio.
51′– Barbaro frena l’involata di Monticelli e diventa il primo ammonito dell’incontro.
54′- Altra grandissima giocata di Menegazzo a creare superiorità numerica in mezzo al campo, affidandosi poi a Ravaglio che si conquista il calcio d’angolo.
58′- Tentativo di Pavanati, Pessina respinge lateralmente; resta in attacco la formazione di Sammarco.
61′– Gioco pericoloso di Vermesan su Tomasevic e altro ammonito.
68′- OPPORTUNITA’ GIGANTESCA PER IL BOLOGNA! Ottimo sviluppo dalla sinistra per poi andare da Longoni a destra, la difesa respinge e il pallone capita sui piedi di Ravaglioli, ma Magri è sulle sue tracce prima dell’allontanamento della retroguardia scaligera.
71′- Triplo cambio in uno slot solo per Sammarco: Mogentale per Szimionas, Barry per De Battisti, Popovic per Nwanege.
73′- Risponde subito Colucci: Addessi e Jaku per, rispettivamente, Battimelli e Byar.
80′- Stella per Pavanati è il quarto cambio degli scaligeri.
89′- Addessi non riesce a capitalizzare in rete il bel cross di Jaku.
90′- Sul ribaltamento di fronte occasione anche per il Verona: Agbonifo salta il suo diretto interessato poi Pessina si fraintende con il compagno e per poco non rovina la partita.
90′- Tre minuti di recupero!
FISCHIO FINALE
Il tabellino e le formazioni di Hellas Verona-Bologna
Marcatori: 37′ Vermesan (H), 46′ Menegazzo (B)
Hellas Verona: Magro, Kurti, Dalla Riva, Nwanege (71′ Popovic), Agbonifo, Szimionas (71′ Mogentale), Vermesan, Pavanati (80′ Stella), De Battisti (71′ Barry), Nwachukwu, Monticelli. A disposizione: Castagnini, Popovic, Mogentale, Garofalo, De Rossi, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry, Peci. All: Paolo Sammarco.
Bologna: Pessina; Ivanisevic, De Luca, Tomasevic, Papazov; Barbaro, Menegazzo, Byar (73′ Jaku); Negri (46′ Longoni), Battimelli (73′ Addessi), Ravaglioli. A disposizione: Happonen, Markovic, Labedzki, Jaku, Di Costanzo, Nordvall, Tomczyk, Baroncioni, Addessi, Castaldo, Longoni. All: Leonardo Colucci.
Arbitro: Davide Gandino (sez. Alessandria)
Assistenti: Massimiliano Starnino (sez. Viterbo) e Andrea Romagnoli (sez. Albano Laziale)
Ammoniti: Barbaro, Vermesan
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook