Seguici su

Primavera 1

“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 33ª giornata

La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la 33a giornata di campionato con il modulo 3-4-3.

Pubblicato

il

Top 11 Campionato Primavera 1

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una trentatreesima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.

Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com:

La classifica del campionato Primavera 1

La classifica marcatori del Primavera 1

Campionato Primavera 1, la Top 11 della 33a giornata

Portiere

Siviero (Torino): abbassa letteralmente la saracinesca contro il Cesena, è protagonista di almeno tre interventi decisivi.

 Difensori

Azarovs (Monza): nel pareggio contro il Milan p una continua lotta contro Scotti. Decisivo nel finale con un suo intervento.

Ahanor (Genoa): al rientro dopo un lungo infortunio, sforna una prestazione difensiva vicino alla perfezione contro la Sampdoria nel derby.

Cogoni (Cagliari): guida la difesa contro la Juventus da leader, bravo a limitare gli attaccanti che girano dalle sue parti.

Centrocampisti

Della Rocca (Roma): partita di sacrificio, poi nel finale si accende. Prima trova la rete, due minuti dopo serve a Levak un pallone solo da spingere in rete.

Keita (Fiorentina): la sua doppietta indirizza la vittoria dei viola contro l’Udinese già dopo due minuti. Bellissima la seconda rete, arrivata al termine di un’azione personale.

Fazio (Genoa): il gol arriva in maniera fortunosa ma contro la Samp mette in campo una prestazione perfetta, tantissimi i palloni recuperati in mezzo al campo.

Perrucci (Milan): trova la rete del pareggio su rigore ma non solo, è un pericolo costante per la difesa del Monza.

  Attaccanti

Braschi (Fiorentina): tantissimi i tentativi verso la porta dell’Udinese, trova la rete del momentaneo 4-0 e poi, con una magia, serve di tacco l’assist per l’ultimo gol finale.

De Pieri (Inter): pochi minuti bastano per trovare la rete che porta tre punti ai nerazzurri a Cremona su calcio di rigore. Una partita di grande sostanza non solo in attacco per lui.

Bolzan (Cagliari): entra nel finale ma i pochi minuti gli bastano per incidere. Si guadagna un calcio di rigore, poi lo trasforma.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *