Primavera 1
Primavera 1, tre giornate al termine: il punto su primi posti, playoff e spareggi salvezza
Il punto sul campionato Primavera 1 dopo la 35ª giornata: la situazione di classifica in ottica primi posti, playoff e playout.

Primavera 1, playoff e playout: la situazione dopo la 35ª giornata
Con tre giornate ancora da disputare, il Campionato Primavera 1 2024/2025 si avvia verso un finale incandescente, con molteplici scenari ancora aperti sia in vetta che in coda alla classifica.
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 1
Accesso diretto alle semifinali e corsa playoff Primavera 1: che bagarre!
La Roma, attualmente al comando con 73 punti, è vicina a garantirsi l’accesso diretto alle semifinali della fase finale. L’Inter, seconda con 67 punti, rimane in scia, mentre il Sassuolo, terzo a 66 punti, spera in un passo falso dei nerazzurri per poter strappare ai rivali la seconda posizione. La Fiorentina, quarta con 60 punti, mantiene aritmeticamente vive le speranze di poter raggiungere il secondo posto, ma verosimilmente i viola dovranno ‘accontentarsi’ dei playoff.
Con la Roma lanciata verso la vetta e Inter-Sassuolo in piena corsa per il secondo posto, si delinea una bagarre per gli altri quattro slot playoff del Primavera 1 (riservati alle squadre dal 3° al 6° posto). Oltre alla Fiorentina, quarta a quota 60 punti, la Juventus (59) è ben messa, ma deve guardarsi alle spalle da un gruppo agguerrito: Verona (56), Milan (55) e Lazio (54) sono staccate di pochissimo e possono ancora inserirsi. Persino il Cagliari (52) e il Genoa (51) hanno margine per sperare, sebbene il calendario non lasci troppo margine d’errore. In tal senso, scontri diretti e incroci delicati renderanno incandescente la corsa agli ultimi due biglietti disponibili per i playoff.

Esultanza del Sassuolo
In quattro già salve, al Monza manca un punto
Nel cuore della classifica, Lecce (48), Cesena (47), Torino e Atalanta (46) e Monza (45) dovrebbero ormai aver messo al sicuro la categoria. Aritmetica alla mano, soltanto i brianzoli restano formalmente in gioco, ma servirebbe un crollo totale per vederli coinvolte nello spareggio salvezza. Ai biancorossi basterà infatti ottenere anche soltanto un punto nelle prossime tre partite – contro Torino, Bologna e Verona – per essere certi di mantenere il proprio posto nella massima serie del campionato Primavera.
Zona retrocessione: Samp e Udinese già condannate, playout vicino per Empoli e Bologna
In coda la situazione è molto più chiara: Sampdoria (22) e Udinese (14) sono già matematicamente retrocesse in Primavera 2. L’Empoli (33) occupa la terzultima posizione, e il suo destino sembra segnato: disputerà quasi certamente il playout.
Più incerta la sorte del Bologna (36), che attualmente sarebbe la quartultima e quindi l’altra squadra coinvolta nello spareggio. Tuttavia, con tre gare ancora da giocare e cinque punti di margine sulla Cremonese, i felsinei possono ancora sperare nella salvezza diretta, che resta possibile ma complicatissima. Fondamentali in questo senso saranno gli scontri diretti – che adesso andremo ad analizzare – delle prossime settimane.

Esultanza della Cremonese
Primavera 1, ultime tre giornate: tutto ancora in gioco
Il calendario promette spettacolo: nelle prossime settimane ci saranno incroci pesanti tra squadre in lotta per i playoff, ma anche sfide salvezza dal peso specifico enorme. A partire dal prossimo turno, con la Roma che ospiterà l’Inter: con una vittoria, i giallorossi blinderebbero il primo posto e la qualificazione diretta alle semifinali. Attenzione però, dal punto di vista nerazzurro, alla sfida tra Juventus e Sassuolo, con i neroverdi che vogliono tentare il sorpasso. I bianconeri vogliono blindare un piazzamento nei playoff, ma oltre agli emiliani dovranno ospitare il Verona nella penultima giornata.
Calendario sulla carta più agevole per il Milan, che dovrà affrontare l’Udinese già retrocessa, il Torino e il Genoa. E la Lazio? I biancocelesti hanno tutta l’intenzione di provare a rientrare tra le prime sei: Sampdoria, Fiorentina e Lecce – le prossime avversarie – sono avvisate. In ottica playout sono poche le speranze del Bologna di evitare lo spareggio: con cinque punti di vantaggio sui felsinei, la Cremonese può tentare di raccogliere punti contro Atalanta e Udinese, per non rischiare di rimettere tutto in gioco nello scontro diretto con gli emiliani, in programma nell’ultimo turno di campionato. L’ultima curva della stagione Primavera 1 2024/25 si preannuncia dunque piena di tensione, emozioni e verdetti, sia in ottica playoff che playout, che potrebbero arrivare solo all’ultimo minuto dell’ultima giornata. Non ci resta che seguire gli sviluppi con grande attenzione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook