Seguici su

Primavera 1

Vermesan e Agbonifo incontenibili, Nwanege rifinitore: le pagelle dell’Hellas Verona

Tutti i voti nelle pagelle dell’Hellas Verona dopo la partita contro il Torino, valida per il ventisettesimo turno di Primavera 1.

Pubblicato

il

Agbonifo Hellas Verona

Questo pomeriggio, Torino e Hellas Verona saranno di fronte per la venticinquesima giornata del campionato Primavera 1. Tre volte Agbonifo, nel mezzo anche le giocate di Pavanati e Vermesan: gli scaligeri sbancano il “Mazzola” con una dimostrazione di forza impressionante. Sul finale, quinto gancio in pieno volto servito da De Battisti. Di seguito le pagelle dell’Hellas Verona di MondoPrimavera.com.

Primavera 1, le pagelle dell’Hellas Verona

Zouaghi 6,5: mette il lucchetto alla porta trovando due o tre parate degne di nota.

Nwanege 7: sgasata a destra e offerta sulla testa di Agbonifo per il raddoppio. Trova anche una grandiosa diagonale profonda su Gabellini, per cancellargli la strada verso la porta.

Kurti 6,5: ottima tenuta difensiva, legge in anticipo e assorbe i contatti fisici limitando il raggio di azione di Gabellini.

Nwachukwu 6,5: imperioso nei duelli atletici, si fa sfilare da Jatta una sola volta su 95 minuti.

Agbonifo 8,5: dal dischetto è glaciale, quasi spavaldo con un tocco sotto diretto verso il sette. Qualche minuto più tardi, incornata di testa che lascia fermo al palo Siviero. Non ancora sazio, nella ripresa piazza una sgasata fulminante e un cross che mette in crisi la difesa, sul quale Vermesan fa 0-3. Dal 68′ Stella 6: vive costantemente all’ombra della prestazione devastante del suo predecessore. Qualche scelta giusta e qualche spunto offensivo però, colorano i suoi 27 minuti in campo.

Szimionas 6,5: qualche spunto estemporaneo in una partita che vive di sprazzi, poi un giallo forse evitabile. Nel complesso, tanto dinamismo e molto lavoro sottotraccia. Dal 68′ Mogentale 6: si attiva a folate, ma ha le idee chiare con il pallone tra i piedi.

Peci 7: gestione da veterano, sia delle proprie energie che del possesso palla. Fa anche uno splendido lavoro nella fase di disturbo della proposta avversaria. Dall’84’ De Rossi 6: ha la palla del set point, ma gli viene il braccino del tennista. Non insacca il 6-0, ma entra con la giusta mentalità.

Pavanati 7: alla prima sgasata manda in tilt la difesa, conquistando un penalty stappa risultato. I radar difensivi lo perdono sempre, grazie al suo continuo movimento. Dal 60′ Philippe 6: buona gara anche nell’applicazione difensiva.

De Battisti 7: partitone nell’applicazione difensiva, cancella dal film della partita la “variabile Jatta”, portandolo a volte fuori dall’orbita del match. Colora il tramonto di gara con la testata dello 0-5.

Monticelli 6,5: si prende carico di quegli strappi utili a sfilacciare la retroguardia, riuscendo più o meno sempre a togliere riferimenti alla difesa. Dal 60′ Dalla Riva 6,5: entra, si mette la fascia al braccio e con orgoglio detta i tempi della pressione, esaltandosi nella lotta e nella fase di disturbo.

Vermesan 7,5: lavoro preziosissimo nel ripulire tanti palloni spalle alla porta. In una delle pochissime chance nel cuore dell’area, emette la nona sentenza del campionato. Con uno sprint da centometrista, taglia in due il campo e confeziona un assist superlativo per Agbonifo. Killer instinct, ma anche classe in una partita clamorosa.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *