Primavera 1
Siviero primo tempo da protagonista, Perciun tra i migliori: le pagelle del Torino
Tutti i voti e le pagelle del Torino Primavera al termine della gara di campionato giocata ieri contro la Roma.

Cade il Torino nella trentaduesima giornata del campionato Primavera 1. La formazione granata, reduce dalla vittoria interna contro l’Empoli, cade contro la Roma, rimontata nella ripresa. La rete di Perciun non è bastata ai piemontesi per raccogliere almeno un punto, il rigore trasformato da Graziani al tramonto del primo tempo e il gol di Seck nella ripresa regalato tre punti pesanti per la classifica dei capitolini. Di seguito le pagelle dei granata:
ROMA-TORINO, LA CRONACA DELLA PARTITA
Primavera 1, le pagelle del Torino
Siviero 7: causa il rigore su Della Rocca ma nel primo tempo è protagonista, è decisivo in almeno quattro occasioni con interventi difficili.
Zaia 5,5: spinge poco, non è ordinato nei suoi interventi.
Olsson 5,5: fatica molto soprattutto a leggere gli inserimenti in profondità degli avversari.
Mullen 6: più ordinato rispetto al compagno di reparto, gioca una buona gara.
Marchioro 5,5: fatica tanto in difesa, offre poco in fase di spinta. Dal 79′ Acquah s.v.
Olinga 6,5: fa un buon lavoro in mezzo al campo, recupera tanti palloni che poi smista con ordine.
Dalla Vecchia 6: gioca un buon primo tempo, fatica un po’ di più nel secondo tempo. Offre buoni spunti offensivi. Dal 79′ Acar 6,5: pochi minuti giocati, sfiora la rete del pareggio nel finale.
Jatta 6: tanto lavoro difensivo per lui, recupera diversi palloni. Dal 51′ Polikratis 5: peggiore in campo, sbaglia l’approccio alla partita. Impreciso nei passaggi.
Perciun 7: sblocca la gara con una bella rete, anche nella ripresa offre ottimi spunti. Tra i più pericolosi tra i granata.
Cacciamani 5,5: inizio molto positivo, è incontenibile. Ma con il passare dei minuti, Marchetti gli prende le misure ed esce dalla partita.
Franzoni 6: sfiora la rete nel recupero del primo tempo. Prestazione sufficiente. Dal 51′ Mangiameli 6: svaria tanto, anche senza palla. Ma non riesce mai a essere pericoloso.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook