Seguici su

Primavera 1

Caprini brillante, Rubino è ovunque: le pagelle della Fiorentina

Le pagelle della Fiorentina dopo la vittoria casalinga contro la Lazio, gara valida per la 14a giornata del campionato di Primavera 1.

Pubblicato

il

Caprini (esultanza Fiorentina)

La Fiorentina supera la prova del 9! La formazione toscana, approfitta del passo falso del Sassuolo, battendo 3-0 in casa la Lazio e vola in vetta alla classifica in solitaria. Dopo un avvio rabbioso e aggressivo dei biancocelesti, pian piano i viola escono fuori e si iscrivono al match segnando tre reti nel giro di venti minuti. Al 22′ Tarantino a porta vuota insacca aprendo le marcature, al 27′ raddoppia Caprini con una conclusione violenta dal limite dell’area di rigore, al 42′ cala il tris Braschi di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella ripresa i ragazzi guidati da mister Daniele Galloppa si limitano a gestire il vantaggio senza praticamente quasi mai rischiare. All’80’ un incontenibile Balbo si fa atterrare al limite dell’area di rigore da Di Tommaso, causando la seconda ammonizione di giornata (e di conseguenza espulsione) al numero 8 biancoceleste. Ecco le pagelle della Fiorentina.

LA CRONACA DEL MATCH

Primavera 1, le pagelle della Fiorentina

Vannucchi 6: raramente coinvolto, non ha bisogno di effettuare grandi parate. Trasmette comunque sicurezza alla squadra nelle uscite e quando è in possesso della sfera.

Trapani 6,5: tiene bene la posizione comportandosi molto bene in entrambe le fasi.

Baroncelli 7: insieme al compagno di reparto ingabbia molto bene il reparto offensivo biancoceleste. Vince numerosi duelli sia aerei, e si propone più volte in fase offensiva: Renzetti con una bella parata gli nega la gioia del gol.

Elia 6,5: anche lui, come il compagno, contiene molto bene gli attaccanti della Lazio chiudendo qualsiasi spazio. A differenza di Baroncelli si fa notare meno in fase offensiva.

Scuderi 6,5: svolge il proprio compito con attenzione e sicurezza: chiude bene gli spazi e si propone in fase offensiva quando ne ha la possibilità. Dal 68’ Balbo 6,5: entra benissimo in partita. Spina nel fianco per gli avversari, causa l’espulsione di Di Tommaso all’80’.

Harder 6,5: tanta lotta e grinta a centrocampo lo fanno prevalere sui biancocelesti. Tanto gioco sporco fatto nel migliore dei modi.

Ievoli 6,5: la Fiorentina vince 3-0 grazie anche a lui che decide i ritmi dei suoi. Sempre presente e preciso, senza mai calare l’attenzione. Dal 68’ Keita 6: entra bene in campo, tenendo botta senza sfigurare.

Caprini 7,5: incontenibile! La retroguardia biancoceleste finisce tra le sue vittime stagionali: grazie alle sue qualità crea diverse occasioni importanti per la squadra, oltre a siglare la rete del momentaneo 2-0. Dal 84’ Presta S.V.

Rubino 7,5: è ovunque! Anche lui partecipa costantemente alle manovre offensive. Assist a Braschi per il 3-0, oltre a propiziare la rete dell’1-0. L’unica pecca è l’essere poco preciso sotto porta.

Braschi 7: il suo gol chiude la partita, bravo a farsi trovare solo sul secondo palo. Per il resto anche lui è difficilmente marcsbile per i biancocelesti. Dal 84’ Puzzoli S.V.

Tarantino 7: fa soffrire i tre di difesa della Lazio. Svaria su tutto il fronte offensivo. Da rapace d’area apre le marcature. Dal 79’ Kouadio S.V.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *