Seguici su

Primavera 1

Simonetto glaciale, Bonanomi incanta: le pagelle dell’Atalanta

Le pagelle dell’Atalanta al termine della gara giocata questo primo pomeriggio contro l’Inter per la 34ª giornata del campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Atalanta-Empoli Primavera

L’Atalanta sbanca il Konami Center e si avvicina sempre di più alla salvezza aritmetica. Vittoria difficile da pronosticare per via della posta in palio di entrambe, in cui ai padroni di casa spettavano più i punti per la vetta piuttosto che ai bergamaschi, tutto sommato tranquilli. Partita non ricca di sussulti e spesso spezzettata proprio dai falli tattici dei ragazzi di mister Bosi, il quale porta a casa il massimo. Di seguito le pagelle dei bergamaschi:

LA CRONACA LIVE DI INTER-ATALANTA

Primavera 1, le pagelle dell’Atalanta

Pardel 6: Mai costretto ad alcun disimpegno, l’Inter non calcia mai dalle sue parti per cui una partita in pieno controllo.

Gobbo 6: Viene puntato continuamente da Mosconi, ma lui risponde sempre presente concedendo il fondo e numerosi corner, nulla di più.

Comi 6: Coordina le uscite, i pericoli nascono dalle fasce, motivo per cui dei tre davanti il meno pericoloso non è un caso sia proprio Spinaccè.

Ramaj 5,5: Va in apprensione dopo il cartellino una volta puntato, costretto a fare più attenzione non entrando in contatto. Dal 46′ Maffessoli 6: Cambio intelligente, premia l’allenatore con una prova attenta e pulita, soffrendo meno del compagno De Pieri.

Idele 6: Scorribanda sulla catena di destra, arrivando a insidiare il suo avversario con e senza palla. Un paio di traversoni al centro interessanti.

Manzoni 6: Spezza il gioco con una serie infinita di falli in mezzo al campo per non far prendere il ritmo ai nerazzurri. Partita di sacrificio. Dal 70′ Steffanoni 6: Entra mantenendo alto il livello dal punto di vista fisico.

Riccio 6: Fa densità in mezzo al campo e spende falli tattici senza mai farsi ammonire. Astuto e caparbio nell’interpretazione della partita.

Simonetto 7: Ha un peso specifico altisonante il penalty calciato a cinque dalla fine. Risultato: non sbagli, regalando tre punti fondamentali per la salvezza.

Bonanomi 6,5: Alleggerisce qualsiasi pallone sporco gli capiti dalle sue parti, pulendoli e dando nuove geometrie ai compagni. Un regista avanzato. Dal 81′ Gariani s.v

Baldo 5,5: Mai citato in una partita in cui di palloni ne arrivano veramente pochi rispetto al compagno. Dal 70′ Fiogbe 6: Riempie l’area costringendo la difesa nerazzurra a schiacciarsi.

Cakolli 6,5: Si fa notare nelle palle aeree, sfiorando il gol nell’unica occasione a suo scapito. E’ lui, proprio su un gioco aereo, a guadagnarsi il rigore.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *