Seguici su

Primavera 1

Bonanomi sfortunato, Manzoni si sacrifica : le pagelle dell’Atalanta

Tutti i voti e le pagelle dell’Atalanta dopo la sfida contro la Lazio, valida per la 25^ giornata di Campionato Primavera 1.

Pubblicato

il

Atalanta

Vittoria di misura per la Lazio nel match odierno contro l’Atalanta. Il vantaggio dei biancocelesti arriva al quattordicesimo minuto del primo tempo grazie al grande inserimento di D’Agostini dopo l’intesa tra Balde e Milani, il quale la mette bene in mezzo consentendo al numero 9 aquilotto di portare avanti i suoi. Durante il corso del primo tempo il pressing dei padroni di casa continua e solo al termine arriva la prima possibilità per la Dea di ristabilire la parità con la grande giocata di Manzoni che, però, trova la parata di Renzetti. Nella ripresa, dopo un paio di occasioni a favore dei biancocelesti, i ritmi calano e i nerazzurri non riescono a conquistare il pareggio. Di seguito le pagelle dell’Atalanta.

LA CRONACA DI LAZIO-ATALANTA

Primavera 1, le pagelle dell’Atalanta

Zanchi 6: l’estremo difensore nerazzurro non rischia praticamente mai nonostante le avanzate offensive degli avversari. Non risulta colpevole in occasione del goal di D’Agostini visto che viene sorpreso.

Gobbo 6: svolge un buon lavoro nel contenere gli avversari con interventi puliti e precisi. Smista diversi palloni e aiuta in fase di costruzione.

Simonetto 6,5: è l’autore di diverse accelerazioni sulla corsia sinistra grazie a degli ottimi recuperi palla. Aiuta anche in fase difensiva chiudendo le avanzate offensive avversarie.

Bonanomi 6,5: nel corso del primo tempo risulta sfortunato visto che non riesce a ristabilire la parità sulla respinta del portiere avversario. In generale viene cercato poco ma aiuta la squadra ad uscire e ripartire. (Dal 67′ Bonsignori 6: entra bene in partita ma non riesce ad incidere. Nonostante questo, aiuta i compagni in fase di costruzione).

Baldo 6: prova a rendersi pericoloso ma non riesce a superare il muro innalzato dalla difesa biancoceleste. (Dal 77′ Capac: sv).

Steffanoni 6,5: dialoga bene con i compagni, in particolare con Armstrong e con le sue giocate mette in difficoltà gli avversari, che in alcune occasioni faticano a contenerlo.

Armstrong 6: durante il match dialoga bene con Idele ma ha difficoltà ad essere incisivo a causa del pressing avversario. (Dal 67′ Arrigoni 6,5: il suo ingresso in campo è una boccata d’aria fresca e riesce a dare vigore alla fascia. Si dimostra propositivo).

Camara 6: è propositivo e tenta l’imbucata in diverse occasioni ma il reparto arretrato avversario lo ferma praticamente sempre. (Dal Fiogbe 6: entra bene in partita e risulta aggressivo ma, proprio come il suo predecessore, non riesce a lasciare il segno).

Ramaj 6: la sua prestazione è caratterizzata da interventi precisi e puntuali. Dialoga bene con i compagni di reparto e aiuta in fase di impostazione.

Idele 6: non riesce ad incidere visto che viene chiuso dagli esterni biancocelesti ma in diversi occasioni riesce a recuperare palla e portare in avanti i suoi. (Dal 67′ Damiano 6: proprio come il suo predecessore, non riesce a lasciare il segno ma le sue giocate sono precise e pulite).

Manzoni 7: la sua è una partita di sacrificio visto che si assume la responsabilità della squadra andando a recuperare diversi palloni e svolgendo un ottimo lavoro in fase di copertura. La giocata in mezzo a due difensori biancocelesti che ha fornito l’assist a Bonanomi è una dimostrazione della sua intelligenza calcistica.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *