Seguici su

Genoa

Genoa, sguardo al futuro: i giovani pronti al salto

Ecco quali sono i giovani della Primavera del Genoa che potrebbero sbarcare tra i professionisti nella prossima stagione.

Pubblicato

il

Ahanor Genoa

Genoa, i giovani rossoblù che potrebbero fare il salto tra i professionisti

Il Genoa Primavera, guidato da mister Jacopo Sbravati, occupa attualmente il nono posto in classifica, a 3 punti dal Verona e dalla zona playoff. Molti di questi giovani sognano di ripercorrere le orme di chi, partendo dal vivaio rossoblù, è riuscito ad affermarsi nel calcio professionistico. Un esempio recente è Masini, oggi parte integrante della prima squadra, oppure Nicolò Rovella, che si sta imponendo alla Lazio. Ecco i giovani del grifone che potrebbero emergere già dalla prossima stagione tra i professionisti.

Genoa esultanza

Honest Ahanor

Tra le più recenti promesse emerse dal settore giovanile del Grifone spicca Honest Ahanor, classe 2008, terzino sinistro che in questa stagione ha già collezionato due presenze con la prima squadra, una delle quali da titolare contro un avversario di peso come la Juventus. Nato ad Aversa, Ahanor è un difensore duttile, capace di adattarsi anche come centrale o esterno a tutta fascia. Fisicamente con i suoi 184 cm, abbina rapidità a un’ottima tecnica individuale. Nonostante il ruolo, ha mostrato fin da subito un notevole fiuto per il gol. Nell’ultima giornata è rientrato in campo nel derby Primavera contro la Sampdoria, tornando da un lungo infortunio: schierato titolare, ha disputato un’ora di gioco ad alto livello, confermando tutto il suo potenziale.

Lior Kasa

Un altro talento promettente in casa Genoa è Lior Kassa, centrocampista israeliano classe 2005. Finora ha collezionato sei presenze con la prima squadra, una delle quali da titolare, un dato che testimonia la fiducia riposta in lui dalla società rossoblù e la volontà di renderla una pedina importante per il futuro. Destro naturale, Kassa è un centrocampista di 185 centimetri dotato di una buona visione di gioco e grande qualità nella gestione del pallone. Il suolo ruolo principale è quello di mediano, ma sa adattarsi anche a una posizione più avanzata in mezzo al campo. E’ spesso pericoloso negli ultimi metri, grazie alla sua capacità di inserirsi e rifinire. Nella stagione in corso ha disputato nove partite con la Primavera, tutte da titolare, mettendo a referto due assist.

Lorenzo Venturino

Il terzo prospetto tra i giovani sui quali il Genoa può contare per il futuro è Lorenzo Venturino, classe 2006. Nato ad Arenzano, è entrato nel settore giovanile rossoblù undici anni fa, compiendo un lungo percorso di crescita che lo ha portato fino alla prima squadra, con cui ha già collezionato tre presenze in Serie A. Due di queste sono arrivate contro avversari di prestigio come Juventus e Inter: proprio contro i nerazzurri è andato vicino a realizzare il suo primo gol tra i professionisti.

Esterno destro di ruolo, Venturino si distingue per la grande rapidità e l’abilità nel dribbling. E’ un giocatore duttile, capace di adattarsi anche sulla fascia sinistra o in un ruolo più arretrato come quinto di centrocampo. Con la Primavera ha disputato 10 partite in questa stagione, contribuendo con due gol e sei assist. Ha inoltre vestito cinque volte la maglia dell’Italia U19. In un’intervista ha rilevato di aver rifiutato l’offerta del Como durante l’estate, segno del forte legame con il Genoa, la squadra in cui è cresciuto.

Tommaso Ghirardello

Il bomber del Genoa Primavera è Tommaso Ghirardello, classe 2005, attaccante che sta attirando sempre più attenzioni grazie alle sue prestazioni. Centravanti puro, è in grado di adattarsi anche sulle due fasce, dimostrando grande duttilità offensiva. In questa stagione ha messo a segno 16 gol e fornito un assist in 28 presenze con la Primavera, numeri che testimoniano la sua costanza sotto porta. Fisicamente ben strutturato, abbina alla sua statura una buona velocità, qualità che lo rendono un’attaccante moderno, capace non solo di finalizzare ma anche di partecipare attivamente al gioco della squadra.

Ifenna Dorgu

L’ultimo talento in rampa di lancio tra i giovani del Genoa è Ifena Dorgu, attaccante centrale classe 2006. Arrivato nell’agosto 2024 dopo un’esperienza nella seconda divisione danese, Dorgu ha già collezionato diverse convocazioni con la prima squadra, segna della considerazione che la società ha nei suoi confronti. Fratello minore di Patrick Dorgu, esterno del Manchester United, Ifena ha caratteristiche ben definite: è una punta centrale potente e veloce, capace di mettere in difficoltà le difese avversa sia per fisicità che per attacco della profondità.

All’occorrenza può essere impiegato anche come seconda punta, grazie alla sua capacità di legare il gioco. Con la Primavera ha disputato 30 partite in stagione, realizzando 7 gol e servendo 4 assist. Chissà che in questo finale di campionato non arrivi anche il meritato debutto in Serie A.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *