Seguici su

Fiorentina

Rubino non basta, Braschi sfortunato: le pagelle della Fiorentina

Le pagelle dei giocatori della Fiorentina dopo Fiorentina-Cesena, partita valida per la 31a giornata di Primavera 1.

Pubblicato

il

Rubino Fiorentina
Rubino Fiorentina (Leonardo Bartolini)

Primavera 1, le pagelle della Fiorentina dopo la partita contro il Cesena

Non riesce a ritrovare i tre punti la Fiorentina, che conquista però un pareggio dopo 4 sconfitte consecutive in Primavera 1. Dopo l’iniziale svantaggio le reti di RubinoKouadio portano i viola in vantaggio, ma la rete di Pitti all’ora di gioco impedisce ai viola di tornare a vincere, nonostante l’ottima prestazione di oggi. Di seguito le pagelle della Fiorentina di mister Galloppa:

LA CRONACA DI FIORENTINA-CESENA PRIMAVERA

Fiorentina

Fiorentina

Le pagelle della Fiorentina

Leonardelli 6: Il Cesena arriva poche volte al tiro in porta, ma il portiere viola non può fare molto sulle due reti bianconere. Coveri riesce a calciare da pochi passi, Pitti trova un bel sinistro all’angolino. Bene però quando si tratta di gestire il pallone e impostare le ripartenze dal basso.

Trapani 6,5: Tanta spinta offensiva, con il terzino che accompagna spesso l’azione per dare una soluzione in più ai propri compagni. In fase difensiva si comporta bene, limitando le percussioni sulle fasce dei giocatori avversari. (Dall’88 Mazzeo sv)

Kouadio 6,5: Qualche errore di troppo in fase di costruzione, con un paio di palloni sanguinosi persi in zone pericolose di campo. Bravo però nel trovare il gol del momentaneo vantaggio, muovendosi con i tempi giusti per ricevere il passaggio di Rubino. (Dal 70′ Baroncelli 6: La sua freschezza gli consente di limitare al meglio i movimenti delle punte avversarie, spingendo parecchio in avanti per aumentare la pressione sulla difesa bianconera.)

Elia 6: Pulito e ordinato in fase di possesso, concede pochi spazi a Coveri e compagni, che infatti faticano ad arrivare al tiro. Fa buona guardia sulle discese offensive di Scuderi, impedendo al Cesena di sfruttare gli spazi alle spalle del terzino.

Scuderi 6,5: Impressionante la mole di cross tentati quest’oggi, con il terzino che gioca praticamente da trequartista aggiunto. Insieme a Caprini domina sulla corsia di sinistra, costringendo Manetti e compagni a fare gli straordinari per impedirgli di rendersi pericoloso.

Harder 6: Partita solida per il classe 2005, che vive un po’ troppo, però, di fiammate. Bene soprattutto nella fase finale di gara, dove riesce a lanciarsi più spesso in avanti mettendosi in mostra con diverse ottime giocate.

Keita 6,5: Si sacrifica molto, facendo da legante fra la difesa e la trequarti viola. Sua la prima occasione della gara, con Montalti che riesce però a sventare le sue conclusioni dal limite. Partita di sostanza che aiuta la Fiorentina a mantenere il pallino del gioco. (Dal 70′ Ievoli 6: Il Cesena rimane molto chiuso nel finale di partita, ma riesce comunque a mettersi in mostra con alcuni ottimi passaggi verso i compagni.)

Balbo 6: Da esterno a piede invertito riesce a creare qualche grattacapo alla difesa avversaria, pur faticando a mettersi in mostra con i suoi cross. Si muove bene, liberando gli spazi per le discese di Trapani e dialogando con Rubino e Braschi per provare a creare occasioni da rete. (Dal 56′ Presta 5,5: Non riesce a lasciare il segno sulla gara, faticando a ritagliarsi gli spazi giusti per far male.)

Rubino 7,5: Anche oggi si dimostra il cuore pulsante di questa Fiorentina, trovando la rete che permette ai viola di tornare in partita. Ottima poi la gestione del pallone, con tanti filtranti a premiare gli inserimenti dei compagni negli spazi, come testimonia l’assist per Kouadio in occasione del momentaneo 2-1.

Caprini 5,5: Ha voglia di incidere, e si vede fin dai primi minuti. Rispetto al solito, però, appare un po’ spento, con diversi errori nell’ultimo terzo di campo e poche conclusioni che creano davvero pericoli dalle parti di Montalti.

Braschi 6: Sfortunatissimo quest’oggi, con ben due legni colpiti. Sulla traversa alla mezz’ora c’è lo zampino di Montalti, bravo a respingere la sua conclusione, mentre poteva forse fare meglio sul palo in avvio di ripresa. Prestazione comunque positiva, con tante sponde per i compagni e tante conclusioni pericolose.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *