Seguici su

Primavera 1

Rubino match winner, bene anche Harder e Baroncelli: le pagelle della Fiorentina

Pubblicato

il

Rubino Fiorentina

La Fiorentina soffre e rischia, ma alla fine strappa i tre punti alla Roma ed espugna il Tre Fontane nel posticipo della 24a giornata di Primavera 1. Autore del gol vittoria è Rubino, ma tutta la squadra viola fornisce una prestazione maiuscola contro uno degli avversari più temibili del campionato. Di seguito le pagelle della Fiorentina di mister Galloppa:

LA CRONACA DI ROMA-FIORENTINA PRIMAVERA

Primavera 1, le pagelle della Fiorentina

Vannucchi 6,5: Molto bravo nell’impedire che i giallorossi trovino la via del gol. Si supera più volte nel corso della gara, soprattutto su Misitano, mantenendo la rete inviolata nonostante le tante occasioni degli avversari. Unica nota negativa gli errori palla al piede, con diversi passaggi sbagliati soprattutto nella prima fase del match.

Trapani 6: Reale spinge, ma lui è bravo a limitarlo in quella zona di campo, impedendogli di trovare i compagni con i suoi cross. In avanti si vede poco, preferendo rimanere basso per impedire le ripartenze giallorosse.

Kouadio 6: Qualche indecisione nel corso della gara, soprattutto sugli inserimenti di Misitano, che in più di un’occasione gli ruba il tempo riuscendo a inserirsi. Nel finale, però, si esalta recuperando diversi palloni importanti, fermando le offensive avversarie.

Baroncelli 6,5: Nel primo tempo amministra con sicurezza le ripartenze dal basso, andando a disinnescare anche i palloni pericolosi nati dagli errori di Vannucchi. Gara giocata su altissimi livelli fino al triplice fischio, come testimonia il salvataggio su Romano a pochissimo dal termine della gara.

Scuderi 6: Sangarè lo costringe agli straordinari, ma quando ha spazio ricambia con la stessa moneta spingendosi in avanti per creare scompiglio nella trequarti avversaria. Lavora bene con i compagni, supportando la manovra e facendo in modo che la squadra riesca a risalire il campo.

Keita 6,5: Tanta fisicità al servizio della squadra. Vince il duello con Di Nunzio, aiutando i suoi a uscire dal pressing giallorosso e connettendo bene centrocampo e attacco. Non a caso, proprio da un suo recupero nella metà campo avversaria nasce il gol della viola. (Dall’84’ Deli sv)

Ievoli 6,5: Metronomo di questa Fiorentina, mette in campo tutta la sua tecnica e la sua eleganza, gestendo ottimamente il pallone. Bravo anche in fase di non possesso, dove spesso si abbassa per aiutare la difesa a chiudere meglio gli spazi. (Dall’80’ Gudelevicius sv)

Harder 7: Solita prestazione da tuttofare per l’italo-tedesco, che giganteggia a centrocampo facendo sentire la sua presenza tanto in fase difensiva quanto in quella difensiva. Suo inoltre l’assist per il gol di Rubino, anche se l’11 viola è bravo a liberarsi per il tiro dopo aver raccolto il servizio del centrocampista.

Rubino 7: Lotta, si sacrifica e fa di tutto per riuscire a bucare la linea difensiva giallorossa. E appena gli avversari gli concedono un po’ di campo ne approfitta e segna il gol vittoria, bucando De Marzi con un destro chirurgico dal limite. Se la Fiorentina può festeggiare la testa della classifica il merito è soprattutto suo.

Bertolini 6: Non ha molti spazi per far male, ma quando ha palla riesce a creare qualche problema alla difesa giallorossa. Un po’ troppo egoista, però, in alcune circostanze, dove si incaponisce nella giocata invece che provare a servire i compagni. (Dall’80’ Elia sv)

Braschi 5,5: Tanta lotta per cercare di favorire l’avanzata dei suoi, ma fatica a rendersi davvero pericoloso. Poche chance sui piedi del 24 viola, che non riesce a incidere come suo solito. (Dal 65′ Tarantino 5,5: Non riesce a dare il cambio di passo sperato all’attacco viola, complice anche il baricentro più basso dopo il gol di Rubino.)

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *