Seguici su

Empoli

Mannelli ci prova, Gravelo e Popov non incidono: le pagelle degli azzurri

Tutti i voti e le pagelle dell’Empoli dopo la trasferta contro il Torino, gara valida per il 31° turno di Primavera

Pubblicato

il

Jacopo Seghetti Empoli
Jacopo Seghetti (Credit foto: Leonardo Bartolini)

Ecco le pagelle che abbiamo assegnato all’Empoli di mister Filippeschi, uscito sconfitto per 4 a 0 dal campo del Torino. Dopo l’iniziale svantaggio, Mannelli e compagni tentano di reagire e mettono in scena una partita piuttosto divertente. Ciononostante, i padroni di casa dominano e i toscani insaccano una nuova sconfitta, rimanendo a quota 29 punti in classifica e scendendo in terzultima posizione.

Le pagelle dell’Empoli

Seghetti 5,5 – Subisce due gol nei primi 12′ di gioco e ovviamente il morale ne risente. Il portiere azzurro, però, limita i danni come può, riuscendo anche a regalare diverse risposte eccellenti.

Mannelli 6,5 – Uno dei migliori dell’Empoli: il capitano azzurro, tra i giocatori maggiormente utilizzati dal mister, regala una prestazione nel complesso convincente in difesa, diventando allo stesso tempo un centrocampista aggiunto.

Bembnista 5,5 – Non la sua gara più brillante, si vede poco per tutto il corso della partita.

Moray 5,5 – Soffre parecchio Gabellini, che gli scappa via in più di un’occasione.

Baralla 5,5 – Nemmeno la sua prestazione è particolarmente memorabile e dopo un’ora di gioco viene sostituito. (Dal 59′ Baud 6,5 – Entra bene in partita, cerca di rendersi pericoloso.)

Trdan 5 – Piuttosto falloso, viene ammonito nei primi minuti della gara e rischia più di una volta. (Dal 59′ Huqi 6. Entra con carattere, cerca di fare il suo).

Barsotti 6 – Da segnalare un tentativo di tiro, ma per il resto non si rende particolarmente pericoloso.

El Biache 5,5 – Visto come uno dei talenti più interessanti della compagine toscana, oggi il belga fatica a trovare spazio. (Dal 79′ Solbes s.v.)

Gravelo 6 – È meno decisivo del solito ma almeno prova a spingersi in attacco. (Dal 59′ Scienza 6,5. Regala una prestazione più che sufficiente anche da subentrato: è incaricato dei tiri da fermo ed è spesso al centro dell’attenzione).

Popov 6 – Nemmeno lui riesce a incidere più di tanto. Peccato perché spreca anche una buona occasione per andare sul 2-1.

Campaniello 6 – Il terzo membro del tridente offensivo dell’Empoli cresce nel corso del match e ha un paio di guizzi interessanti. Il gol, però, non arriva.(Dal 72′ Asmussen 6. Prova a far valere il fisico).

Credit foto: Leonardo Bartolini

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *