Seguici su

Primavera 1

Primavera 1, la classifica dei migliori assistman: due giovani in testa

La classifica assistman del campionato Primavera 1 2024-25 a sei giornata dal termine.

Pubblicato

il

Agbonifo Hellas Verona Primavera 1
Richi Agbonifo, Verona

Anche questa stagione 2024/2025 sta andando verso la sua conclusione e per il campionato Primavera 1 è tempo di bilanci: a 6 giornate dalla fine, la classifica vede la Roma in prima posizione con 67 punti, seguita da Inter e Sassuolo (entrambi a quota 63). I piani alti della graduatoria, tuttavia, sono molto affollati, con Lazio, Milan, Hellas Verona, Fiorentina e Juventus in piena corsa play-off. Tra i grandi protagonisti di questa stagione, però, non ci sono soltanto i capocannonieri (qui trovate la lista dei migliori realizzatori del campionato): gran parte del successo della propria squadra, infatti, va anche attribuito agli assistman. Andiamo a vedere la classifica di coloro che hanno trascinato i propri compagni a suon di assist.

Tutti i giocatori a quota 5 assist nel Campionato Primavera 1

Per stilare questa classifica abbiamo valutato tutti i giocatori che finora hanno servito almeno 5 assist. Tra questi troviamo Leonardo Graziani della Roma, Giacomo De Pieri e Matteo Motta dell’Inter, Knezovic del Sassuolo, Bilboc e Vacca della Juventus, Alessandro Bonomi e Filippo Scotti del Milan, Alessandro Milani e Muñoz della Lazio, Giacomo Ghinelli e Riccardo Campedelli del Cesena, Till Winkelmann del Lecce e Filippo Tosi della Cremonese.

Knezovic Sassuolo

Borna Knezovic, Sassuolo (Credit foto: M.C.)

Quinto posto: 6 assist

A questo punto ecco che inizia la graduatoria vera e propria. Al quinto posto abbiamo inserito i giocatori a quota 6 assist, ovvero la punta della Roma Giulio Misitano (che ha anche siglato 14 gol), il trequartista Kevin Bruno e l’attaccante Amoako Minta (entrambi in forze al Sassuolo), il centravanti del Verona Ioan Vermesan (già in doppia cifra di reti), l’attaccante classe 2006 del Genoa Lorenzo Venturino, il centrocampista del Cesena Gianmarco Castorri, il trequartista nonché capitano del Lecce Marco Delle Monache, il talento dell’Atalanta Andrea Bonanomi e infine l’attaccante della neo-promossa Cremonese Federico Ragnoli Galli.

Quarto posto: 7 assist

Alla base del podio, con 7 assist ciascuno, troviamo invece un quartetto composto dall’irlandese classe 2005 Kevin Zefi (in forze alla Roma), dal centrocampista classe 2006 della Juventus Francesco Crapisto, dalla stella della Cremonese Giacomo Gabbiani (che è anche il capocannoniere del campionato con 26 reti) e dal talento del Bologna Tommaso Ravaglioli.

Terzo posto: 8 assist

Il capitano del Monza Alessandro Berretta occupa da solo la terza posizione: il centrale classe 2006 non è soltanto uno dei giocatori maggiormente utilizzati da mister Oscar Brevi (con 31 presenze in campionato e un 94% di titolarità), ma ha anche contribuito con 8 assist e 2 gol.

Alessandro Berretta Monza

Alessandro Berretta, Monza

Secondo posto: 9 assist

A testimoniare il buon campionato condotto dal Monza, dodicesimo a +9 dalla zona retrocessione, c’è il fatto che al secondo posto della classifica dei migliori assistman del campionato troviamo un altro biancorosso: si tratta di Jordan Longhi, seconda punta classe 2005 che ha servito ben 9 assist e siglato 9 reti in 31 presenze. Stesso numero di assist, ma in appena meno presenze, per il polacco classe 2006 Jakub Krzyzanowski, centrocampista del Torino.

I re degli assist del Campionato Primavera 1

Al primo posto, con 11 assist, troviamo  infine un ex aequo abbastanza inaspettato. I re degli assist di questa stagione, infatti, sono ben due, ossia il centrocampista dell’Hellas Verona Richi Agbonifo e la punta del Genoa Joi Nuredini. Il gioiellino della squadra scaligera, a quota 11 gol e 11 assist in 31 presenze, ha contribuito a portare i suoi compagni in piena zona play-off, mentre il giocatore italo-albanese ha avuto un exploit evidente nella seconda parte del campionato.

La stagione, però, non è ancora terminata: in queste ultime 6 giornate di campionato, dunque, la classifica potrebbe subire nuovi cambiamenti.

Credit foto: ufficio stampa Hellas Verona

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *