Primavera 1
Ravaglioli e Addessi ci provano, male Markovic e Ivanisevic: le pagelle del Bologna
Le pagelle dei giocatori del Milan dopo Milan-Bologna, partita valida per la 23a giornata di campionato Primavera 1.
Nulla da fare per il Bologna, che non riesce a sbancare il Puma House of Football e capitola sotto i colpi del Milan per 3-1. A nulla vale il momentaneo pareggio di Addessi, alla prima rete in rossoblu, con i felsinei che pagano alcuni errori difensivi. Di seguito le pagelle del Bologna di mister Colucci:
LA CRONACA DI MILAN-BOLOGNA PRIMAVERA
Primavera 1, le pagelle del Bologna
Happonen 6: Non può nulla sui tre gol dei rossoneri, con Liberali, Comotto e Scotti che possono concludere comodamente a rete. Bene nelle uscite, spesso si lancia fuori dai pali in tentativi coraggiosi per allontanare i pericoli con personalità.
Nesi 6: Quando riesce a trovare spazi sulla destra si lancia in avanti per cercare il cross, arrivando a creare un paio di problemi alla difesa rossonera. Bene anche in fase difensiva, nonostante la spinta costante di Liberali e Magni, prima di essere costretto a lasciare il campo per infortunio. (Dal 53′ Baroncioni 5,5: Abituato a giocare sull’altra corsia, non riesce a chiudere bene gli spazi sul tandem Magni-Liberali, con il terzino in particolare che gli crea non pochi problemi quando avanza.)
Markovic 5: Brutto errore sul gol dell’1-0 di Liberali, dove devia male il pallone servendo Liberali dall’altra parte. Non riesce a garantire sicurezza alla linea difensiva rossoblu, faticando a limitare gli attaccanti avversari, come in occasione del 3-1 di Scotti. (Dal 70′ De Luca 6: Il Milan abbassa il baricentro e attacca con meno intensità nel finale di gara, e lui è bravo a gestire la linea difensiva e a provare a innescare le ripartenze rossoblu.)
Ivanisevic 5: Colpevole anche lui sull’1-0, non aggredisce il pallone deviato dal compagno e permette a Liberali di involarsi a tu per tu con Happonen. Male anche in occasione del gol di Scotti, con l’attaccante lasciato libero di controllare e infilare il porta il gol del 3-1.
Papazov 5,5: Bakoune è un avversario scomodo, e con la sovrapposizione degli esterni del Milan va spesso in difficoltà su quel lato di campo. In fase offensiva si propone di rado, rimanendo piuttosto basso per provare a limitare le percussioni offensive dei rossoneri.
Menegazzo 5,5: Partita non facile quest’oggi, con il Milan che pur non creando moltissimo gestisce bene il possesso palla e concede pochi spazi agli avversari. Soffre l’organizzazione difensiva avversaria, faticando a inventare nella metà campo rossonera. (Dall’85’ Castillo sv)
Di Costanzo 5,5: La manovra rossoblu gira poco, e lui rimane invischiato nella lotta con i tre pari ruolo avversari, che invece riescono a gestire meglio quella zona di campo. Prestazione un po’ anonima.
Jaku 5: Fatica a gestire il pallone e a creare occasioni per i compagni, senza riuscire a inserirsi bene nella manovra. Impreciso anche in fase difensiva, con il Milan che per vie centrali riesce a mantenere spesso il pallino del gioco.
Negri 6: Si sacrifica molto in fase difensiva, dando supporto a Nesi per contenere le percussioni rossonere sulla corsia di destra. In avanti fa i possibile per alzare la linea di pressing dei suoi, intercettando diversi palloni in buona posizione ma senza, però, riuscire a creare occasioni pericolose. (Dal 70′ Tonin 5,5: Ha voglia di incidere e si vede, ma questo lo porta ad aggredire la profondità con troppa fretta, finendo spesso in fuorigioco e fermando anzitempo la manovra offensiva rossoblu.)
Addessi 7: Si muove molto sul fronte d’attacco, scambiandosi spesso di posto con Negri per non dare punti di riferimento ai centrali avversari. Bravo a trovare l’incornata giusta a fine primo tempo, sfruttando il cross di Ravaglioli per fare l’1-1. (Dal 70′ Castaldo 5,5: Ha poche occasioni per incidere, e spesso è costretto ad allargarsi per invitare i compagni ad affollare l’area, senza però riuscire a servirli.)
Ravaglioli 6,5: Come Negri, anche lui si abbassa parecchio per aiutare in fase difensiva, e fa il possibile per ritagliarsi lo spazio giusto per colpire. Bravo nella gestione dei calci d’angolo, trova l’assist per l’1-1 proprio con un cross dalla bandierina.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook