Seguici su

Notizie

Primavera 1, la lotta per la vetta entra nel vivo: chi conquisterà il primo posto?

Si profila una corsa a tre nel finale di stagione del Primavera 1. La classifica in vetta è molto corta, chi riuscirà a spuntarla?

Pubblicato

il

Sassuolo esultanza

La Cclassifica del Primavera 1 alla 31ª giornata, fotografa perfettamente le gerarchie di forza del torneo. In tante hanno provato a rimanere attaccate alle zone di testa, ma alla lunga hanno resistito le tre più costanti all’interno della stagione. RomaInter Sassuolo, per infiammare una corsa alla testa della classifica arrivata alle curve finali.

Classifica Primavera 1, si prospetta un finale avvincente

Tra sorprese, ribaltoni e qualche scivolone inatteso, il primo strappo si è consumato e ora la top 6 è divisa in due tronconi. Il Milan è l’ultima all’interno dei playoff, con una corsa troppo claudicante per rimanere aggrappata alle prime tre. La Juventus invece è reduce da una fiammata importante con quattro vittorie consecutive, ma sembra ancora troppo distante per rientrare in discorsi di primato. Infine, l’ultima a staccarsi è stata la Fiorentina, con un andamento pessimo nelle ultime cinque uscite (quattro K.O. e un pareggio) e un’identità al momento smarrita.

Ne approfittano le prime tre, distanziate soltanto da quattro punti e accomunate da un andamento all’insegna della costanza. Il Sassuolo è a 60 punti, ma è reduce da una dolorosa caduta in casa nello scontro diretto con l’Inter. Dimostrazione di forza dei secondi della classe, che in vantaggio di un uomo dal 69′ trovano la stoccata vincente con Cocchi all’83’ e creano un minimo solco tra sé e la terza posizione. Sul trono però, si siede ancora la Roma: trasferta complicata a Bologna, con i rossoblù che mettono in grande difficoltà i ragazzi di Falsini. Le folate nella ripresa però, mandano al tappeto i felsinei con un 2-4 che risuona come dichiarazione di intenti.

Roma esultanza

Roma esultanza

Bagarre per il primato: chi sta meglio?

Una domanda che implica una grande premessa: dipende dal punto di vista. Analizzando i calendari, per i giallorossi e i nerazzurri si prospetta un inizio di primavera dalle altissime temperature. Alla 32ª, al “Tre Fontane” andrà in scena Roma-Torino, mentre a Milano ci sarà Inter-Lazio, con il Sassuolo che invece vuole rosicchiare punti nell’impegno esterno ad Empoli. In seguito, per i ragazzi di Falsini c’è il duello ad alta tensione proprio con i neroverdi; la gara con l’Udinese dà una pausa prima di affrontare un’altra realtà da top 10 come il Genoa e l’Inter in rapida successione.

Zanchetta invece ospita una Lazio a ridosso della zona playoff, poi trasferta a Cremona prima di giocarsi un doppio jolly casalingo con Atalanta e Juventus. La trasferta di Roma infine, sarà l’ultimo scossone. Gli emiliani forse hanno un calendario meno incandescente, comunque marchiato a fuoco dalla sfida ad alta intensità con la Roma e dalla trasferta con la Juventus alla terzultima di campionato.

Analizzando i momenti di forma invece, forse la fiche andrebbe giocata sull’Inter: i nerazzurri non perdono dal 1° febbraio, infilando una serie ancora aperta di otto risultati utili consecutivi (sei vittorie e due pareggi) e collaudando una macchina perfetta tra buona produzione offensiva (18 gol fatti) e una tenuta difensiva rocciosa (5 reti subìte). L’unica incognita? L’imprevedibilità, che da sempre è il sale di questa competizione e ne determina le sorti.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *