Notizie
Inter U23, scelto il tecnico e la dirigenza. I primi nomi al vaglio della società
Prosegue la costruzione dell’Inter U23. Scelti il tecnico e la dirigenza, tanti i nomi al vaglio per costruire la rosa.

La formazione Under 23 è una dei temi più caldi in casa Inter. La dirigenza nerazzurra lavora per costruire un asset dirigenziale e soprattutto la scelta dello staff tecnico. L’architetto della costruzione della squadra giovanile è Dario Baccin, braccio destro di Piero Ausilio. Il direttore sportivo sembra aver scelto anche il direttore sportivo e il tecnico che guiderà in Serie C la giovane formazione nerazzurra.
Inter U23, scelto l’allenatore e il direttore sportivo
Come rivela gianlucadimarzio.com, il ruolo del direttore sportivo Gianluca Andrissi, vecchia conoscenza nerazzurra, che lavorerà in sinergia con Dario Baccin, braccio destro di Piero Ausilio. Per il ruolo di allenatore il prescelto è Stefano Vecchi, 53enne che ha coperto il ruolo di allenatore Primavera dal 2014 al 2018 con due esperienze ad interim in prima squadra, nella stagione 2016/17. Con i nerazzurri ha vinto due tornei di Viareggio, due campionati, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana Primavera.
Attualmente alla guida del Vicenza, Vecchi – riporta La Gazzetta dello Sport – sembra aver vinto il ballottaggio con Aimo Diana, prima guida della Feralpisalò, Fabio Gallo dell’Entella e infine Lamberto Zauli, svincolato dopo l’esperienza al Perugia.
I primi nomi al vaglio della dirigenza
Non solo i giovani presenti attualmente nella formazione Primavera. L’Inter comporrà la rosa anche su giovani che attualmente non militano con i colori nerazzurri. La società meneghina ha venti giocatori in prestito – riporta La Gazzetta dello Sport. – Le punte Eddie Salcedo e Issiaka Kamate, tra Ofi Creta e Modena, il centrocampista Ebenezer Akinsanmiro (Sampdoria), il centrale difensivo Alessandro Fontanarosa (Reggiana) e soprattutto Luca Di Maggio e Francesco Stante, entrambi in Serie C tra Perugia e Pergolettese. Il contratto di quest’ultimo, difensore centrale diciannovenne, scade nel 2025, mentre quello di Di Maggio, classe 2005, terminerà tra tre anni.
Si aggiungono anche Enoch Owusu (2005, Novara), Amadou Sarr (2004, Foggia), Paolo Raimondi (2005, Pro Palazzolo) e Jan Zuberek (2004, Avellino), tutti poco impiegati nelle rispettive squadre.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook