Notizie
“Giovani in Erasmus”: Inter, Stankovic punto fermo del Lucerna

Un impatto positivo in Super League. Aleksandar Stankovic in estate ha lasciato l’Inter per accettare il corteggiamento del Lucerna, club che milita nella massima divisione svizzera. Agli ordini di mister Mario Frick il giovane ha trovato continuità nel minutaggio, è sempre sceso in campo fino a questo punto della stagione fin a trovare anche il suo primo gol tra i professionisti nella sconfitta casalinga per 3-2 contro il Yverdon Sport.
La stagione al Lugano
“Il suo potenziale è incredibile. I suoi cambi da un lato all’altro sono sorprendenti. Cambia completamente il nostro gioco” musica e parole di Mario Frick, vecchia conoscenza del calcio italiano, attuale allenatore del Lucerna. Stankovic è diventato un punto fermo del Lucerna in questo avvio di campionato. Lontano da pressioni, il centrocampista figlio d’arte è sempre sceso in campo quest’anno, in tutte le partite giocate dalla compagine svizzera tra campionato e Coppa. Nello specifico sono 16 le presenze complessive, ben dieci da titolari. Una la rete messe a segno, tre settimane fa contro il Yverdon Sport. E due assist.
Sulle orme di Dimarco
Sulle orme di Dimarco, ma non solo. L’entourage del calciatore, insieme alla dirigenza nerazzurra, hanno scelto un buon campionato come la Super League per dare la possibilità a Stankovic di crescere senza troppe pressioni, giocando con continuità. Fino a questo momento i numeri e le prestazioni danno ragione a questa scelta. Un po’ come Dimarco qualche anno fa o Calafiori, due stagioni. In Svizzera per poter lavorare con calma, migliorare e poter giocare in un palcoscenico comunque importante. Altri due giovani, come Stankovic, attualmente militano nel massimo campionato svizzero: Zanotti è a tutti gli effetti un calciatore del Lugano, Pafundi invece è in prestito fino al 31 dicembre al Losanna dall’Udinese.
Stankovic-Lucerna, i dettagli dell’operazione
Aleksandar Stankovic ha lasciato in estate l’Inter per accettare il corteggiamento del Lucerna. La formazione svizzera ha acquistato in prestito fino a giugno con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni il centrocampista. L’Inter però potrà controriscattare il cartellino dell’ex capitano della Primavera.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook