Seguici su

Notizie

Frosinone, nonostante le difficoltà spazio ai giovani

Il Frosinone, nonostante la classifica difficile in Serie B, sta mettendo in mostra ragazzi di talento e vecchie conoscenze in Primavera.

Pubblicato

il

Barcella Frosinone
Frosinone

Il Frosinone, militante in cadetteria, sta vivendo un momento difficile. Nonostante la convincente vittoria dell’ultimo turno con il Cesena, eppure, questo è stato il pretesto per far debuttare diversi ragazzi.  La compagine allenata da mister Leandro Greco è infatti un mix di vecchie e nuove conoscenze del campionato Primavera.

Greco, Marchizza, Cittadini: ex primavera contro la sfortuna

La squadra è, innanzitutto, allenata dall’ex centrocampista della Roma. Leandro Greco è stato infatti un protagonista del campionato primavera con la maglia giallorossa del massimo torneo giovanile Sono diversi i calciatori, ora cresciuti e parte integrante del scheletro ciociaro, che sono passati dal campionato Primavera e, che purtroppo, tra circostanze e scelte sfortunate non sono riusciti a tener fede alle aspettative.

Tra i pali c’è l’ex Fiorentina Michele Cerofolini. Portiere classe 1999 che, nei primi anni con la maglia viola sembrava una promessa tanto da essere stato convocato nelle rappresentative azzurre U17, 18,19,20 e 21. Dopo aver fatto un lungo girovagare per le serie minori italiane e la sfortunata circostanza del crociato rotto. Nel 2023 è stato ceduto ai ciociari con cui ha disputato dapprima il campionato di A e, in questa stagione, 13 gettoni da titolare in Serie B.

Ora infortunato invece Giorgio Cittadini, il centrale ex Atalanta ha rimediato la rottura del legamento crociato: anche Riccardo Marchizza aveva subito la rottura del crociato ma si è ripreso tutto e, il suo attuale score, recita 15 presenze due gol e due assist.

Begic, Barcella, Bracaglia e Chichella: Frosinone, ił nuovo che avanza

Parte attiva di questa rosa sono invece anche dei nuovi nomi. Dal settore giovanile giallo-azzurro esce Gabriele Bracaglia. Centrale difensivo classe 2003 di 185 cm i cui numeri dicono 9 presenze ed una rete in 637′ in questa serie B. U17 e poi due anni con la Primavera ciociara poi il prestito al Renate in C e, quest’anno, il ritorno alla base con tanta fiducia.

A centrocampo un altro 2003, l’ex Roma Primavera Matteo Chichella. Ha iniziato il proprio percorso giovanile nella U17 giallorossa per poi passare in u19 ed approdare, infine, a Frosinone, con cui in questa stagione ha disputato 11 gare diluite in 838 minuti. Sono sette le presenze del trequartista classe 2003 Tomas Begic, il ragazzo è in prestito dal Parma.

Il ragazzo sloveno è approdato in Italia al Vicenza con cui ha già disputato un campionato professionistico in Serie C prima di passare proprio ai crociari con cui ha firmato un quadriennale questa estate. Il ragazzo fa inoltre parte delle rappresentative giovanili slovene fin dall’u16.

Autore del primo assist in carriera nella gara di Cesena invece il centrocampista classe 2006 Kevin Barcella. Il ragazzo è entrato a far parte del settore giovanile dell’Albinoleffe trascinando i suoi con la 10 sulle spalle alle finali nazionali in U17 con 22 presenze e tre gol. Nella scorsa annata, a metà stagione il ragazzo è passato, a parametro 0 agli svizzeri del Paradiso. Proprio da lì il ds giallo-azzurro lo ha preso in prestito in questa sessione estiva di mercato.

Con l’avvento di mister Greco il raggio d’azione del ragazzo in campo si è abbassato a play ma la qualità non è immutata. Nella sfida di sabato scorso ha fornito il primo assist tra i professionisti per il gol di Canotto oltre all’80% di passaggi riusciti e due tiri tentati.

Foto Luca Bozzetti

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *