Seguici su

Notizie

Cocchi sfortunato, Mosconi ci prova: le pagelle dell’Inter

Tutti i voti e le pagelle dell’Inter dopo la sfida contro l’Inter, valida per i quarti di finale di Coppa Italia Primavera.

Pubblicato

il

Inter Young Boys

Botta e risposta tra Inter e Milan durante il match valido per i quarti di finale della Coppa Italia Primavera. Dopo un avvio caratterizzato da grande equilibrio, al trentunesimo minuto arriva il vantaggio del Milan grazie all’autogol messo a segno da Matteo Cocchi dopo una respinta di Calligaris. La risposta dell’Inter non si fa attendere: allo scadere del primo tempo Mosconi riesce a piazzare la sfera alle spalle di Longoni. Al minuto 57 tocca al numero 7 Berenbruch portare avanti i suoi, sfruttando l’apertura di Cocchi. Il pareggio degli ospiti arriva dopo appena dieci minuti grazie alla rete di Liberali dal limite dell’area. A battere per prima i calci di rigori è l’Inter che però non riesce ad avere la meglio sulla formazione di Guidi: i nerazzurri, infatti, non riescono a strappare il pass per la semifinale a causa degli errori dal dischetto di Lavelli e Pinotti. Di seguito le pagelle dell’Inter.

LA CRONACA DI INTER-MILAN

Coppa Italia Primavera, le pagelle dell’Inter

Calligaris 6: l’estremo difensore nerazzurro, nonostante l’autogol e la rete di Liberali, risponde presente quando è chiamato in causa durante i tempi regolamentari. Ai calci di rigore non riesce ad aiutare i compagni a strappare il pass per la semifinale.

Aidoo 6: l’esterno è l’autore dell’assist per la rete di Mosconi e di una prestazione in cui riesce ad anticipare e a fermare le avanzate degli avversari.

Cocchi 6,5: il rimpallo sfavorevole che porta all’autogol macchia solo parzialmente una prestazione in cui riesce a dialogare bene con i compagni e a fornire a Berenbruch la palla perfetta per il momentaneo vantaggio nerazzurro.

Zanchetta 5,5: mette ordine e protegge bene in alcune occasioni. In altre, però, non riesce a sostenere la velocità degli attaccanti avversari, che lo anticipano. (Dal 87′ Bovo: sv).

Alexiou 6,5: il centrale difensivo riesce a contenere le avanzate del reparto offensivo rossonero grazie a delle chiusure precise e puntuali.

Berenbruch 6,5: la sua prestazione è in crescendo visto che riesce ad emergere solo verso la parte finale della prima frazione di gioco. Nel corso del secondo tempo mette a segno la rete del momentaneo vantaggio nerazzurro.

Inter-Milan, le pagelle dei nerazzurri

Spinacce 5,5: non riesce ad essere incisivo perchè perde quasi tutti i duelli con il centrale difensivo avversario. (Dal 70′ Lavelli 5,5: come il suo compagno di reparto non riesce ad incidere visto che tocca pochi palloni e sbaglia il rigore).

Mosconi 7: dialoga con i compagni e riesce ad impostare nonostante la differenza di fisicità con gli avversari. La rete allo scadere del primo tempo riapre la partita. (Dal 87′ Pinotti: sv).

Re Cecconi 5: il cartellino ricevuto durante la prima frazione di gioco per un fallo su Liberali pesa per tutto il corso della partita ed è solo per miracolo che l’arbitro non estrae il secondo giallo all’inizio della ripresa. (Dal 49′ Garonetti 6: rispetto al suo compagno di reparto è più sicuro e riesce a contenere maggiormente gli attaccanti avversari).

Topalovic 5,5: la sua prestazione è altalenante visto che perde diversi palloni in fase di impostazione ma allo stesso tempo mette a segno qualche spunto. (Dal 70′ Venturini 5: appena entrato commette un fallo che regala al Milan un penalty che non viene concretizzato da Liberali).

De Pieri 6: non riesce ad emergere durante il primo tempo anche se la palla da cui nasce il goal del pareggio è opera sua. Durante la ripresa è meno brillante.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *