Seguici su

Notizie

Fantacalcio, attaccanti: i consigli per l’asta di riparazione

Pubblicato

il

Iker Bravo Udinese

Una volta terminata la 23a giornata di Serie A, ecco che siamo entrati nella settimane delle aste di riparazione. Lunedì 3 febbraio è stato l’ultimo giorno di mercato e ora tutte le squadre sono pronte per affrontare la seconda parte di stagione. Di seguito troverete un’analisi per il Fantacalcio sugli attaccanti U21 presenti nel listone.

QUI I CONSIGLI SUI DIFENSORI

QUI I CONSIGLI SUI CENTROCAMPISTI

Fantacalcio, i consigli sugli attaccanti U21: chi prendere e chi svincolare

ATALANTA

Vanja Vlahovic – Talento classe 2004 che nello scorso hanno ha fatto tanti gol in Primavera. Dall’U20 e passato poi nell’U23 fino a che Gasp lo ha voluto con sé in Serie A. E’ l’ultimo attaccante della Dea nelle gerarchie: da non prendere al Fanta per il ridottissimo minutaggio.

BOLOGNA

Santiago Castro – Uno dei top di questo Fantacalcio. Praticamente impossibile che sia svincolato, ma se lo è puntateci tutti i crediti a disposizione: può fare meglio dei vari Gimenez e Kolo Muani. Si tratta di un crack assoluto che fin qui ha impressionato tutti.

GENOA

Jeff Ekhator – Giovane attaccante che è andato a voto 8 volte in questo campionato segnando anche un gol e un assit, ed è soltanto un 2006. Il talento c’è ma Pinamonti è il titolare inamovibile. Può essere meglio di Balotelli, ma rimane un ultimissimo slot in leghe da 10 partecipanti in su.

JUVENTUS

Kenan Yildiz – Se nella vostra lega è svalutato andatelo a prendere in uno scambio. E’ un titolare fisso per Motta nonostante la tanta concorrenza. Da qui alla fine può crescere: da confermare ovviamente.

Samuel Mbangula – Occhio a non cadere nella trappola. Mbangula si può prendere all’asta ma occhio a non strapagarlo. Con l’arrivo dei nuovi la Juventus ha tanti giocatori sulla trequarti e  il belga è in fondo nelle gerarchie nonostante abbia fatto molto bene nel girone d’andata. Da non svincolare ma neanche da pagare troppo.

LECCE

Rares Burnete – Punta centrale del 2004 dotato di grande talento e fisicità. Nonostante ciò non conviene puntarci all’asta per via del poco minutaggio che gli concederà l’allenatore.

MILAN

Francesco Camarda – Ormai un nome che non ha bisogno di presentazioni. Il Monz ha provato a prenderlo gli ultimi giorni di mercato ma il Milan non ha voluto privarsene: segnale per il Fantacalcio? Nonostante l’hype andateci piano: prima di lui c’è Abrahm dopo Gimenez. Ok se lo prendete come sesto attaccante.

PARMA

Anas Haj Mohamed – Giovane trequartista del Parma che si è messo in mostra nella prima parte di campionato con 9 partite e a voto, un supergol contro la Lazio e un assist. Si paga pochissimo e subentra quasi sempre, inoltre ha qualità. Resta un ultimissimo slot ma in leghe da 10 in su può essere un bel nome diverso dal solito.

Mateusz Kowalski – Anche lui trequartista e anche lui classe 2005, si è fermato ai nastri di partenza per la rottura del crociato. Neanche da dire che non è da prendere all’asta di riparazione.

TORINO 

Alieu Njie – Come tanti altri giovani ha trovato continuità in Serie A da quest’anno. L’ultima stagione in Primavera ha segnato tanto e per questo Vanoli lo ha voluto con sè. Al momento pare essere il cambio di Karamoh, ma occhio perché se il Toro prosegue con il 4-2-3-1 potrebbe partire titolare ogni tanto, nonostante l’arrivo di Elmas. Anche lui si può prendere a 1 come ultimo attaccante.

UDINESE

Iker Bravo – All’ultima ha segnato il gol vittoria contro il Venezia. E’ da inizio anno che vi parliamo delle qualità di questo spagnolo del 2005, ma non sono bastate per farlo emergere al fanta. Occhio perché sono rientrati anche Davis e Sanchez che inseguono Thauvin e Lucca: ssono veramente tanti là davanti.  In leghe da 12 in su è da prendere, in 10 soltanto a un credito se non è rimasto nulla di meglio.

Damian Pizarro – Classe 2005 inutilizzato da Runijaic nella sua Udinese. Da non prendere assolutamente: non per le sue qualità ma perché è ancora troppo presto.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *