Notizie
Roma, parla Alberto De Rossi: “L’obiettivo è portare giovani in prima squadra. I risultati contano meno”
Il responsabile del settore giovanile della Roma, Alberto De Rossi, ha parlato ai microfoni di Radio Serie A e RDS.

“È Sempre Primavera“, la rubrica di Radio Serie A e RDS condotta da Andrea Consales, ha registrato una puntata presso il centro tecnico “Fulvio Bernardini” di Trigoria, noto per essere la casa della Roma. Nell’ultimo episodio è intervenuto il responsabile del settore giovanile giallorosso Alberto De Rossi, legato al club dall’inizio degli anni ’90. Ecco alcuni spezzoni della sua intervista.
Le parole di De Rossi sul settore giovanile
“È difficile spiegare a parole tutti i miglioramenti che abbiamo apportato a questo centro sportivo. Sarebbe meglio osservare con i propri occhi: abbiamo la scuola (un liceo scientifico a indirizzo sportivo, ndr), abbiamo sette campi da calcio, abbiamo persino un ristorante. Io sono qui da parecchio tempo, dal 1993 per la precisione, e di conseguenza ho potuto assistere a questa grande crescita” esordisce Alberto De Rossi, evidenziando quello che la società ha fatto e continua a fare tutt’ora per formare i propri ragazzi.
Lo scopo di questi enormi investimenti? Andare a inculcare nei ragazzi un senso di appartenenza alla squadra, facendo allo stesso tempo emergere il vero DNA della Roma. È questo il segreto per fare bene anche in campionato (cosa che la Roma, capolista in Primavera 1, sta facendo alla grande). “È proprio un discorso di mentalità: vogliamo portare i ragazzi in prima squadra – prosegue -. A noi il risultato sul campo interessa fino a un certo punto, quello che vogliamo assolutamente è che i ragazzi crescano e che siano pronti per affrontare un allenamento in prima squadra. Questo è il massimo obiettivo. Ovviamente, però, ci vuole molta professionalità per arrivare fino a lì”.
In ogni caso tutto passa dall’allenamento e dal duro lavoro. “Con l’aiuto dello staff osserviamo le criticità dei nostri ragazzi e lavoriamo su questo per fare in modo che migliorino sempre di più. Non è vero che tutto passa dalla forza fisica che si va a creare in palestra: noi formiamo gli atleti sul campo, facendo in modo che diventino più forti anche a livello tecnico. Qui facciamo tanta tecnica” conclude.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook