x

x

Intervenuto durante la trasmissione “Radio Anch'io Sport” su Rai Radio 1, il coordinatore delle nazionali giovanili maschili Maurizio Viscidi ha fatto una lunga riflessione sui problemi che oggi toccano i settori giovanili. Oltre ad aver parlato degli ostacoli di natura burocratica ed economica, Viscidi ha spiegato anche su cosa deve lavorare il calcio italiano per produrre talenti. Ecco l'intervento del coordinatore delle nazionali giovanili maschili a “Radio Sport Anch'io” su Rai Radio 1.

Maurizio Viscidi
Maurizio Viscidi

Meno tattica e più tecnica: il modello spagnolo

"In Italia abbiamo tanti giovani di talento ma c'è un salto eccessivo tra Primavera e prime squadre. I risultati della Nazionale A sono frutto dei risultati delle giovanili. Noi 5-6 anni fa con la Spagna eravamo in difficoltà e adesso lo siamo ancora. Come scuola calcistica, la Spagna è superiore a noi nel possesso e nei duelli. Il calcio è fatto di uno sport di passaggi e di duelli, se noi li alleniamo male poi paghiamo le conseguenze. Questi risultati avuti nell’ultimo anno li ritroveremo, ma ci vogliono ancora 4-5 anni di tempo per vederli concretizzati in prima squadra. E se non si concretizzeranno, allora il problema non sarà più tecnico ma di un’altra natura, cioè quello relativo all’inserimento e al minutaggio di giovani”.

Italia U17 Campione d'Europa

"Abbiamo fatto risultati incredibili nell’ultimo anno. Siamo vice campioni del mondo Under 20, campioni d’Europa in carica Under 19 e freschi campioni d’Europa under 17. Vuol dire che del talento e della qualità c'è. Poi c'è un salto, troppo grande tra la Primavera e la prima squadra. E molte volte ci sono anche delle colpe nostre che lavoriamo nei settori giovanili, nel senso che non diamo alle prime squadre dei giocatori tecnicamente validi".

Lamine Yamal
Lamine Yamal

Lamine Yamal

“L'anno scorso contro di noi Yamal ha fatto l’Europeo Under 17 ed era già un giocatore di talento. Perché Yamal gioca titolare nella Spagna? Per la qualità individuale, ha un uno contro uno devastante. Se nei settori giovanili non lavoriamo su queste qualità, diventa un problema”. 

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Spezia, la Roma bussa alla porta: nel mirino "l'altro" Plaia
Motta dall'Inter alla Serie C, affare in chiusura: i dettagli