x

x

Come anticipato già nei giorni scorsi, alcuni giovani dell'Hellas Verona hanno attirato su di sé gli occhi della Serie C. In particolare, è Aiman Riahi a trovare una nuova avventura: come riporta La Casa di C, il Caldiero Terme ha ottenuto il prestito del classe 2004 degli scaligeri. Prima avventura tra i professionisti 

Verona
Esultanza di squadra del Verona Primavera

Chi è Riahi? Numeri delle stagioni all'Hellas

Aiman Riahi nasce a Casalmaggiore, comune italiano in provincia di Cremona, il 21 gennaio 2004; il ragazzo però ha scelto la nazionalità del Marocco. Dopo aver mosso i primi passi ed esser cresciuto nelle giovanili del Mantova, il 25 luglio 2022 approda all'Hellas Verona per 300 Mila euro. Al primo anno con la Primavera gialloblù totalizza 31 presenze, mentre al secondo (quello appena passato) 24 presenze condite da due assist, entrambi contro il Monza. Due stagioni che sembrano essere uscite da una fotocopiatrice: in entrambe le annate, l'Hellas raccoglie magre soddisfazioni in termini di playoff, raccogliendo 44 punti nel 22/23 e 46 punti nel 23/24. C'è una netta differenza: l'andamento, che nel primo caso assomiglia a quello di una montagna russa, mentre quest'anno dopo una partenza col freno a mano tirato, è arrivata una seconda parte molto convincente. Mediano di sostanza, ma all'occorrenza tuttocampista: nella sconfitta col Sassuolo infatti, entra a partita in corso per giocare come terzino destro, mentre più spesso nell'ultimo mese lo abbiamo visto interpretare molto bene il ruolo di mezz'ala sinistra. Tutto ciò aumenta la pericolosità e la solidità dei gialloblù, che cominciano a macinare gioco, punti e posizioni in classifica. Beffarde saranno le ultime quattro uscite: le sconfitte con Genoa e Cagliari infatti vanificano una rincorsa partita da lontanissimo. Rimane comunque la soddisfazione di essersi messi alle spalle Lecce e Fiorentina (vincitrice e finalista nel 2023), ma anche la Juventus di Montero.

Aiman Riahi, quali sono le prospettive future

Aiman Riahi arriva in una società sicuramente ambiziosa: lo sprint impressionante nelle ultime 5 di campionato nella scorsa Serie D, ha permesso al Caldiero Terme di vincere il Girone B d'avanti perfino al Piacenza. Il marocchino sbarca quindi in una piazza desiderosa di far bene, di confermare la categoria e settare standard sempre più alti. In questo senso, l'innesto del classe 2004 del Verona acquisisce ancor più senso: il ragazzo può cimentarsi nella sua prima avventura tra i professionisti spostandosi relativamente di pochi chilometri, mentre il club potrà contare su un ragazzo di talento che arricchirà il centrocampo di qualità e sostanza.

Motta dall'Inter alla Serie C, affare in chiusura: i dettagli
FIGC, ufficializzata la sede delle fasi finali 2025: dall'U18 all'U15