x

x

Maurizio Stirpe Frosinone
Maurizio Stirpe Frosinone

Dopo le parole post retrocessione, Maurizio Stirpe è tornato a parlare nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina. Diverse le tematiche affrontate dal presidente del Frosinone, che si è concentrato anche sul futuro del settore giovanile gialloblu. Ecco le sue parole. 

CRISTIAN TOTTI, L'EX FROSINONE PRONTO AD UNA NUOVA AVVENTURA

Le nuove figure all'interno del settore giovanile

Ci sarà una figura che farà da collante tra la società e il nuovo settore giovanile. Ci sono  delle cose che per me non hanno funzionato perchè non si è creato l'empatia giusta tra la società e i suoi fini e obiettivi e tutto questo pensando a cosa abbiamo tirato fuori dal settore giovanile e portato in prima squadra abbiamo raggiunto risultati modesti. Quei pochi che siamo riusciti a portare è stato quando la società è stata più vicina ovvero abbiamo vinto campionati quando curavamo noi quelle squadre. Noi dunque vogliamo cambiare per dare uno sviluppo a questo

La riflessione sulle strutture

Quest'anno sarà ibrido, ovvero il settore giovanile verrà qui in strutture che avremo in affitto, qualche squadra giocherà a Roma, poi dall'anno successivo partirà il progetto definitivo ovvero a Ferentino Prima squadra e Femminile, a Morolo il settore giovanile. Almeno per un altro anno possiamo utilizzare anche la struttura di Fiuggi. A Ferentino abbiamo ampliato i parcheggi interni, stiamo per rigenerare il campo in sintetico, stiamo costruendo i nuovi spogliatoi e anche lì il progetto è questi chiuso. Entro Settembre contiamo di chiudere con un investimento di altro 400 mila euro. In totale abbiamo investito oltre un milione.

Frosinone Primavera
La Primavera del Frosinone - Foto MICHELE DI VOZZO

Il futuro del vivaio del Frosinone: parla Stirpe

L'under 18 non abbiamo più l'obbligo di farla, l'anno scorso eravamo obbligati. Noi nella prima fase abbiamo concentrato tutti gli investimenti sulla prima squadra, poi in una seconda parte dell'anno quando abbiamo potuto contare su qualche moneta della tasca abbiamo investito nella primavera e i risultati si sono visti. Era una squadra molto giovane. Noi abbiamo anche cambiato filosofia. E' vero che ci siamo salvati in Primavera 1 ma poi non abbiamo portato nessuno in prima squadra. Se la Primavera fornisce calciatori in prima squadra ha senso, altrimenti no. Abbiamo cambiato prospettiva abbassando i risultati della squadra.

Lucchese, futuro incerto: cambia l'allenatore della Primavera?
Fiorentina, definita la prima amichevole estiva: l'indiscrezione