x

x

Lucchese Primavera - Credit: Gazzetta Lucchese
Lucchese Primavera - Credit: Gazzetta Lucchese

In casa Lucchese si respira aria di cambiamento. Archiviata una stagione deludente, i rossoneri ripartiranno da un punto fermo, ovvero mister Giorgio Gorgone. Nonostante un andamento altalenante, il tecnico è stato bravo nel far crescere diversi giovani interessanti. Con Claudio Ferrarese che è andato a coprire il tassello del Ds, i rossoneri possono iniziare a pianificare la nuova stagione. Rimangono dubbi invece sulla prossima guida tecnica della Primavera rossonera.

Cambio in vista in casa Lucchese?

La Pantera ha concluso con la salvezza il proprio campionato in Primavera 3. Dopo aver chiuso la regular season all'ultimo posto, i rossoneri hanno battuto nettamente la Carrarese nei playout. Una stagione molto altalenante per la Lucchese, che comunque si è tolta qualche soddisfazione, come aver raggiunto gli ottavi di finale della Viareggio Cup. 

Resta da capire chi sarà il prossimo allenatore della Primavera. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, si allontana la permanenza di Oliviero Di Stefano sulla panchina rossonera. La società, pronta a delle importanti novità a livello giovanile, potrebbe non confermare Di Stefano

Lucchese

I giovani da cui ripartire

Una delle noti positive dell'ultima stagione della Primavera è stato Manuel Leone. Pochi giorni fa, per il classe 2005 è arrivato il rinnovo di contratto. In questa stagione, Leone è stato parte integrante della rosa della prima squadra di Gorgone, venendo convocato spesso in Serie C. Il 28 aprile scorso, nella sfida pareggiata contro l'Ancona, è arrivato nell'esordio tra i grandi. Il suo percorso calcistico però non parte da Lucca, bensì dall'Umbria. Dopo esser cresciuto nel settore giovanile del Perugia, nella stagione 2022-23 a soli 17 anni Leone si mette in mostra nel campionato di Promozione con lo Spoleto, segnando 24 reti. Le sue prestazioni non passano inosservate, tanto da attirare le attenzioni anche di diversi club di Serie A. A fine agosto 2023, la Lucchese è riuscita  a bruciare la concorrenza degli altri club. In questa stagione, Leone ha segnato 10 reti in 15 presenze tra Viareggio Cup e Primavera 3, contribuendo anche alla salvezza dei rossoneri. Da un punto di vista tattico, il classe 2005 è un giocatore molto duttile, in grado di ricoprire il ruolo di ala sinistra, prima punta o all'occorrenza anche di centrocampista. 

 

 

Prende forma il nuovo Cagliari di Pisacane: tra partenze e conferme
Rinascimento Roma, valorizzare il vivaio per tornare grandi