x

x

Raimondo Ternana
Raimondo Ternana

La stagione di Antonio Raimondo con la Ternana può essere riassunta con una sola parola: dolceamara. Indossando la maglia rossoverde, l'attaccante ha vissuto due fasi distinte. Nella prima metà della stagione, il giovane attaccante è stato straordinario, segnando ben nove reti e guadagnandosi il plauso dei tifosi e degli addetti ai lavori. Tuttavia, da marzo in poi, il suo rendimento è drasticamente calato e non è più riuscito a trovare la via del gol. Questa mancanza di continuità è costata cara alla Ternana, che è retrocessa ai playout contro il Bari.

Raimondo Ternana
Antonio Raimondo della Ternana Calcio - Foto MIRIMAO/TERNANA CALCIO

Un inizio di stagione strepitoso

Da agosto a febbraio, Raimondo è stato una vera e propria forza della natura in Serie B. Con nove gol al suo attivo, ha spesso trascinato la squadra con le sue prestazioni eccezionali, vincendo più volte il titolo di MVP del mese. I tifosi ternani, che lo avevano affettuosamente soprannominato "finimondo", lo consideravano un elemento cruciale per le sorti della squadra. Le sue prestazioni invernali hanno mostrato un talento promettente, capace di fare la differenza in campo.

La difficile seconda parte di stagione

Purtroppo, la seconda metà della stagione è stata molto diversa. Da marzo in poi, Raimondo è diventato quasi invisibile, non riuscendo più a segnare. Questo calo di forma ha coinciso con il periodo più critico per la Ternana, che senza i suoi gol ha faticato enormemente, culminando con la retrocessione ai playout contro il Bari. Questa conclusione amara non può cancellare quanto di buono fatto da Raimondo nella prima parte della stagione, ma evidenzia la necessità di lavorare sulla continuità delle prestazioni.

Ritorno al Bologna e futuro

L’esperienza con la Ternana sarà sicuramente un punto importante nel curriculum di Raimondo. Il prossimo 8 luglio, il giovane attaccante tornerà al Bologna, con una maggiore maturità acquisita sul campo. Tuttavia, una sua permanenza come attaccante riserva sembra poco probabile. Il tecnico Vincenzo Italiano valuterà la situazione, ma la sensazione è che il club preferisca mandarlo nuovamente in prestito per farlo crescere ulteriormente.

Richieste dalla Serie B

Il talento di Raimondo non è passato inosservato, e molte squadre di Serie B sono interessate a lui come ha riportato il Corriere dello Sport. Spezia, Sampdoria, Bari e Frosinone sono solo alcuni dei club che hanno mostrato interesse per il giovane attaccante. Le sue prestazioni al Torneo Maurice Revello con l'Under 21 hanno ulteriormente dimostrato il suo potenziale. L'obiettivo per il prossimo anno è chiaro: continuare il percorso di crescita e confermarsi in Serie B, rigorosamente in prestito, per poi ritornare al Bologna con ancora più esperienza e prontezza per fare il salto di qualità definitivo.

Lazio, c'è l'accordo con Sanderra: allenerà ancora la Primavera
Prima esperienza da allenatore per Barzagli? Ci pensa la Fiorentina