x

x

Simic Milan Primavera
Simic Milan Primavera

Il futuro di Jan-Carlo Simic è ancora tutto da scrivere. Il centrale serbo classe 2005 ha un solo anno di contratto con il Milan ma la trattativa per il rinnovo ha evidenziato quanto ci sia ancora ampia distanza tra domanda e offerta. Senza accordo per continuare insieme, il club rossonero si troverebbe nella condizione di dover valutare una cessione del promettente difensore serbo già in questa sessione di mercato: Stoccarda e Feyenoord monitorano con attenzione.

Simic
Foto MICHELE DI VOZZO

Simic, dall'euforia al gelo?

Quella di Jan-Carlo Simic rischia di diventare una case history molto particolare. Nell'arco di sei mesi infatti, il talentuosissimo centrale serbo è passato dall'immensa gioia dell'esordio in Serie A con gol contro il Monza, a far calare una coltre di ghiaccio nei rapporti con la società. L'accordo per il rinnovo è ancora una questione spinosa, che non sembra trovare l'accelerazione decisiva: il Milan però ha fretta, perché vuole capire se potrà contare su di lui per formare una cerniera difensiva ermetica in Serie C, con il neonato gruppo dell'Under 23. L'idea che i rossoneri possano perdere un capitale difensivo così inestimabile è un incubo che si insinua nella testa della dirigenza. Adesso però, il discorso dovrà entrare nella zona calda: necessariamente verranno fatti altri tentativi, ancor più concreti, per trattenere un potenziale fenomeno come il numero 5 della Primavera di Abate. In caso di ulteriore fumata nera però, le porte del mercato sarebbero l'unica opzione percorribile per trarre un minimo profitto da una situazione che resta spinosa. 

Milan
Nsiala-Simic si potrà riproporre anche in Serie C?

Il racconto della stagione di Jan-Carlo Simic

Padronanza dei tempi di intervento, leadership e letture difensive fuori scala. La stagione di Simic in Primavera 1 è stata per ampi tratti dominante: l'impatto fisico con gli avversari sembrava quello tra un tir lanciato in un frontale contro una vespa; una lotta impari, quasi una crudeltà verso gli attaccanti che se lo trovavano davanti. Dopo la partenza sicuramente convincente con l'Under 19, arriva anche l'esordio assoluto in Serie A, condito da un gol flash, a pochi minuti dall'ingresso in campo. Stiamo parlando del raddoppio contro il Monza del 17 dicembre 2023: subentrato a Pobega al 24', circa un quarto d'ora dopo il serbo si lancia famelico sul cross tagliato di Leao, depositando in porta un gol che sapeva di storia (personale e del Milan). Tornato a giocare nel Primavera 1, si nota come il divario con la categoria si sia ulteriormente accentuato: nel momento di massima difficoltà della stagione, quando i ragazzi di Abate sembravano aver staccato la spina, Simic sale in cattedra. Il diavolo riesce quindi a riazionare un motore che sembrava in panne, agganciando la zona playoff in campionato e firmando una cavalcata storica in Youth League. L'unico neo della stagione è proprio la finale contro l'Olympiacos, persa su tutti i fronti. 
 

Lazio Primavera: Ruggeri e Bedini salutano, Dutu in dubbio. I dettagli
Inter, Tarantino punta un tecnico del Milan: la situazione