Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, certezze, dubbi e sorprese: quali convocati per l’Europeo? Le idee di Nunziata

Le certezze, i dubbi e le possibili sorprese del ct Nunziata per l’Italia U21 In vista dell’Europeo che comincerà l’11 giugno.

Pubblicato

il

Carmine Nunziata

L’Europeo Under 21 si avvicina rapidamente, con l’11 giugno ormai vicino. Il commissario tecnico Carmine Nunziata ha già avviato la selezione per le amichevoli contro Olanda e Danimarca: due test che, sebbene abbiano fruttato una sconfitta e un pareggio, hanno mostrato spunti positivi in termini di gioco. Tuttavia, il selezionatore ha posto l’attenzione su alcune disattenzioni difensive da evitare, che potrebbero rivelarsi decisive quando la competizione ufficiale inizierà. Ora è il momento di fare il punto sui giocatori che potrebbero far parte della rosa finale, tra dubbi, certezze e possibili sorprese nella rosa dell’Italia U21 di Nunziata.

Le certezze di Nunziata per la sua Italia U21

Tra le certezze per l’impegno ufficiale, spicca il portiere del Palermo, Desplanches, punto di riferimento per Nunziata. Le sue alternative, salvo sorprese, saranno Sassi e Zacchi. In difesa ci sono pochi dubbi sulla presenza di Pirola, Ghilardi e Coppola, i centrali più utilizzati in questo biennio. A completare il pacchetto dovrebbe essere Bertola, difensore dello Spezia. Da valutare l’impiego di Ruggeri, “prestato” recentemente alla Nazionale maggiore, ma che per l’Europeo potrebbe tornare a disposizione di Nunziata. La sua alternativa a sinistra dovrebbe essere Turicchia, mentre a destra la corsia verrà presidiata da Zanotti o dal duttile Palestra, uscito acciaccato dal confronto con la Danimarca.

A centrocampo, Miretti continua a guadagnarsi la fiducia di Nunziata grazie alla sua intelligenza tattica, mentre Ndour ha impressionato per intensità e forza fisica. Troverà sicuramente spazio tra i convocati anche Prati, a segno nell’ultima amichevole, così come Pisilli e Fabbian. Sembra certo di un posto all’Europeo anche Bianco, tra le prime alternative di Nunziata per la linea mediana. Attenzione però alla variabile Casadei, convocato da Spalletti per le ultime gare di Nations League. Se non sarà impegnato con la Nazionale maggiore, è difficile pensare che il ct dell’Italia U21 possa privarsene per la fase finale dell’Europeo. E non possiamo dimenticarci di Fazzini, ultimamente ai box per un infortunio, ma tenuto in grande considerazione nell’ambiente azzurro.

In attacco, Pio Esposito, pur non convocato per infortunio, ma protagonista di una grande stagione in Serie B, e Sebastiano, che ha mostrato sicurezza anche nel rigore contro l’Olanda, sembrano sicuri del posto. C’è bagarre alle loro spalle, dove Baldanzi è intoccabile ma anche il più giovane Pafundi – classe 2006 – dovrebbe far parte del gruppo. Tra i più esperti, non possiamo non citare Gnonto, tra i giocatori che dovrebbero far parte della lista finale.

I dubbi e le possibili sorprese di Nunziata

Non mancano tuttavia alcuni dubbi. In difesa hanno fatto parte del gruppo sia Bonfanti che Guarino, ma difficilmente riusciranno a strappare un posto per l’Europeo. Attenzione alla variabile Comuzzo, protagonista di un ottimo campionato di Serie A con la Fiorentina e nel giro dei “grandi” di Spalletti. Tra le alternative per le corsie esterne c’è invece Savona, che spera in una chiamata di Nunziata. Buona anche la stagione di Angori, al debutto contro la Danimarca. Vista la grande abbondanza a centrocampo è difficile pensare a qualche sorpresa, come Faticanti, Kouda o Hasa, tutti al momento indietro nelle gerarchie del commissario tecnico. Può sperare in una chiamata Volpato, anche se sulla trequarti il tecnico ha tante soluzioni a disposizione. A completare l’attacco ci dovrebbero essere Koleosho e Ambrosino, più utilizzati da Nunziata rispetto a Raimondo, Cerri e il giovane Fini.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *