Nazionali Giovanili
L’Italia Under 19 è fuori dagli Europei ma il futuro è luminoso
Nonostante l’Italia Under 19 del ct Bollini abbia mancato la qualificazione a Euro 2025, il futuro della squadra appare piuttosto roseo

Durante questa pausa Nazionali (l’ultima della stagione 24/25) le selezioni giovanili dell’Italia hanno regalato alcune prestazioni decisamente convincenti e altre meno positive: c’è poi il caso dell’Under 19 di Alberto Bollini, che sfortunatamente non è riuscita a qualificarsi a Euro 2025 nonostante la grande vittoria intascata martedì contro i coetanei della Francia. Per la prima volta in otto anni, dunque, l’Italia Under 19 è fuori dagli Europei di categoria. Ciononostante, il futuro degli Azzurrini appare piuttosto roseo.
Italia U19, sognare in grande si può
Martedì pomeriggio, nonostante i ritardi dovuti alla fitta nebbia che è calata sul “Cervarolo” di Catanzaro, i ragazzi del ct Bollini hanno superato la Francia per 2 a 0 grazie alle reti di Camarda ed Ekhator. La vittoria, purtroppo, non è stata sufficiente per strappare il pass per gli Europei 2025 in programma il prossimo giugno in Romania. Nel frattempo, infatti, la Spagna ha sconfitto la Lettonia 4-1 ed è dunque passata alla fase successiva della competizione, condannando gli Azzurrini all’eliminazione.
Gli aspetti positivi di questa esperienza, comunque, sono numerosi. Bisogna infatti ricordare che l’Italia, inserita nel Gruppo E insieme alla Lettonia e alle corazzate Francia e Spagna, ha dovuto affrontare uno dei gironi più difficili di queste qualificazioni. Pur pagando caro il pareggio iniziale contro la Lettonia, i ragazzi di Bollini hanno comunque fatto una buona impressione: non solo sono riusciti a pareggiare 2-2 contro le Furie Rosse (nonché Campioni d’Europa in carica), ma hanno anche vinto contro i Blues. Purtroppo i cinque punti collezionati in tre partite non sono stati sufficienti e l’Italia è arrivata al secondo posto del Girone.
Ciononostante, sono stati tanti i giovani giocatori che si sono messi in mostra. Primo tra tutti Jeff Ekhator: l’attaccante del Genoa, a quota due gol in tre partite, è stato uno dei grandi protagonisti. Bene anche il giovanissimo gioiellino del Milan Francesco Camarda, autore di una rete contro la Francia, il cui talento è già ben noto.
Anche il compagno di club Mattia Liberali ha regalato una grande prestazione, siglando la doppietta grazie al quale l’Italia ha pareggiato contro la Spagna. Insomma, Alberto Bollini e i suoi ragazzi dicono addio agli Europei ma lo fanno a testa altissima.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook