Seguici su

Nazionali Giovanili

Bollini apre alle seconde squadre: “Sono un ponte necessario tra Primavera e prima squadra”

Il ct dell’Italia U19. Alberto, Bollini si è soffermato sull’importanza delle seconde squadre e sull’atteggiamento positivo dei giovani.

Pubblicato

il

Alberto Bollini

Durante il suo intervento al Social Football Summer Snack il commissario tecnico dell’Italia U19, Alberto Bollini, ha sottolineato l’importanza delle seconde squadre. Un tema molto dibattuto nel mondo del calcio, tra chi si espone a favore e chi, come molti tifosi dei club delle serie minori, ha manifestato a più riprese la sua contrarietà. Di seguito le dichiarazioni di Bollini sui giovani e le seconde squadre.

Bollini favorevole alle seconde squadre: le sue parole

“Sono molto favorevole alle seconde squadre. C’è troppa distanza tra prima squadra e Primavera – ha spiegato Bollini – e la seconda squadra è un passaggio intermedio. I ragazzi della Nazionale? Sono molto positivi, vogliono velocità, rapidità, conoscono il senso della cura della nutrizione e dell’analisi. Hanno già una certa professionalità e io cerco spesso di confrontarmi con loro, cercando di essere breve, perché loro vogliono cose veloci”.

La situazione delle seconde squadre in Italia: un progetto ancora in via di sviluppo

Le seconde squadre rappresentano una realtà consolidata nei principali campionati europei, come Spagna e Germania, dove da anni fungono da ponte fondamentale tra il settore giovanile e la prima squadra. In Italia, invece, il progetto è ancora agli inizi e procede a rilento, nonostante il potenziale che offre per la crescita dei giovani calciatori. La prima società ad aver aderito concretamente al modello delle seconde squadre è stata la Juventus, che nel 2018 ha dato vita alla Juventus Next Gen (inizialmente chiamata Juventus U23), iscritta al girone C del campionato di Serie C, con diversi  giocatori che hanno fatto il salto tra i professionisti, vestendo poi la maglia della prima squadra.

Esempio, quello dei bianconeri, ad oggi seguito soltanto dall’Atalanta e dal Milan, con le formazioni dell’Atalanta U23 ed il più recente Milan Futuro, rispettivamente inserite nel girone A e nel girone B della terza serie italiana. Ultimamente anche Roma e Inter hanno manifestato a più riprese l’interesse e l’intenzione di dar vita nel futuro prossimo alle proprie seconde squadre. I nerazzurri hanno annunciato a più riprese la nascita a partire dalla prossima stagione, mentre in casa Roma sono in corso delle valutazioni.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *