Seguici su

Meteore

Meteore – Che fine ha fatto… Carlos Blanco Moreno: il difensore in cerca di fortuna in terra spagnola

La storia di Carlos Blanco Moreno, difensore transitato dalla Primavera della Juventus dopo essere cresciuto nel Barcellona.

Pubblicato

il

Carlos Blanco Moreno

In molti ricorderanno il suo nome per il gol mozzafiato realizzato nell’estate del 2016 nell’amichevole estiva tra Juventus e Melbourne Victory. Carlos Blanco Moreno, difensore schierato nella ripresa dall’allora tecnico della Vecchia Signora Massimiliano Allegri, intorno all’ora di gioco inventa una rete da centrocampo che lascia tutti senza parole. Poteva essere l’inizio di una incredibile ascesa, ma quel pallonetto di pregevole fattura ha avuto l’effetto contrario di ciò che il difensore spagnolo aveva probabilmente sognato al termine di quella gara.

Chi è Carlos Blanco Moreno

Ma andiamo per ordine. Carlos Blanco Moreno nasce il 1 giugno 1996 a Barcellona. Inizia sin da piccolo a calcare i campi di calcio, vestendo dal 2002 al 2006 le maglie delle giovanili di Cornellà ed Espanyol. Nell’estate 2006, in seguito ad un lavoro di osservazione da parte dei propri scout, il Barcellona decide di assicurarsi le prestazioni di Carlos Blanco Moreno. Nelle intenzioni del club blaugrana c’era senza ombra di dubbio la volontà di fare crescere il giovane difensore nella propria inesauribile cantera. Con l’idea, poi, di destinarlo nel giro di qualche anno alla prima squadra, che di lì a poco avrebbe vinto la Champions League contro il Manchester United. I presupposti per una grande carriera c’erano tutti: il giovanissimo Carlos Blanco Moreno aveva infatti la possibilità di crescere in uno dei settori giovanili più prolifici in assoluto, apprendere gli insegnamenti dei più grandi preparatori e lanciarsi nel mondo dei grandi. A La Masia sono infatti cresciuti giocatori che hanno fatto la storia di questo sport: in particolare, nel ruolo di difensore, hanno mosso i primi passi nel mondo del calcio alcune colonne portanti del Barcellona e della Nazionale spagnola. Tra questi, Carles Puyol, Jordi Alba e Gerard Piquè, di cui Carlos Blanco Moreno viene spropositatamente indicato sin da subito come uno degli eredi più accreditati.

I saluti al Barcellona: si aprono le porte della Juventus

Niente di tutto questo, però, si è realizzato. Nell’estate del 2014, alla scadenza del contratto che lo legava al Barcellona, decide di lasciare la Catalogna e accordarsi con la Juventus. Il club bianconero, nell’immaginario del calciatore, rappresentava la tappa migliore per continuare a crescere come giocatore. In un club che, per tradizione, ha sfornato alcuni dei migliori difensori del panorama mondiale. E così in un primo momento è stato: le 59 presenze e le tre reti messe a segno con la maglia della Primavera bianconera nei due anni trascorsi a Torino testimoniano la grande crescita e l’importanza che Carlos Blanco Moreno gode dalle parti di Vinovo. In prima squadra, però, per lui non c’è spazio: nell’estate del 2016 viene infatti ceduto in prestito al FC Lausanne-Sport, nella Super League svizzera. Complice anche un grave problema fisico, il centrale catalano raccoglie soltanto 244 minuti sul terreno di gioco in tre presenze. Tornato alla base dopo l’anno di prestito tutt’altro che esaltante, la Juventus cerca potenziali acquirenti per concedere al ragazzo l’occasione per ritrovare continuità. Si presenta il Gimnastic de Tarragona, club della seconda divisione iberica che nel luglio 2017 ufficializza l’acquisto del centrale difensivo. Carlos lascia così l’Italia a titolo definitivo.

Il ritorno in Spagna nelle serie inferiori

Firmato un biennale con la possibilità di estenderlo per un ulteriore anno, Carlos non riesce a trovare spazio: solo 5 le presenze raccolte tra campionato e Copa del Rey. Troppo poco per sperare in una conferma da parte della società. Nel mercato invernale si spiana inevitabilmente la strada che porta ad un nuovo prestito, quello al Real Betis. Con la maglia della seconda squadra dei Verdiblancos lo spagnolo raccoglie 15 presenze fino al termine della stagione nella Segunda Divisiòn B, la terza serie. Il 10 luglio, risolto il proprio contratto con il Real Betis, si accorda a parametro zero con la seconda squadra del Villarreal. Nonostante un infortunio muscolare che tra ottobre e novembre 2018 lo costringe a stare lontano dai campi, Carlos Blanco Moreno gioca finalmente con maggiore continuità rispetto al recente passato. A fine stagione il suo Villarreal B sfiora anche l’impresa della promozione nella seconda serie spagnola, cadendo tuttavia col Melilla ai quarti.

In quella stagione sono state ben 21 le volte in cui è sceso in campo, sempre schierato nell’undici iniziale e mai sostituito. Segnali di una continuità quasi ritrovata frutto di una condizione fisica pressoché recuperata e di prestazioni sempre più convincenti. Nel 2020, non attivata l’opzione del rinnovo per un ulteriore anno, Carlos Blanco si ritrova ancora una volta svincolato e in cerca di una squadra. Decide di puntarci fortemente il Marbella FC, club che milita nel gruppo 4 della Segunda Divisiòn B. È soltanto la prima tappa di un lungo girovagare che lo porterà poi a vestire le maglie di Alcoyano, Cornellà, San Fernando e Sestao River, dove è approdato nel gennaio 2025.

La carriera di Carlos Blanco Moreno è però ancora ben lontana dall’essere considerata conclusa. Quelle grandi potenzialità che inizialmente il Barcellona e più tardi la Juventus avevano intravisto in lui sono probabilmente solo rimaste inespresse. L’augurio è che il ragazzo possa, grazie a questa nuova avventura in terra spagnola, ritornare sulla strada che in molti si aspettavano continuasse a percorrere.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *