Seguici su

Il calcio dei grandi

Solet, dall’Inter… al Milan: a caccia di conferme con un futuro incerto

Dalla rescissione con il Salisburgo a titolare con l’Udinese: così Oumar Solet può essere ha stregato la Serie A.

Pubblicato

il

Oumar Solet
Solet Udinese

La crescita di Solet dell’Udinese: da oggetto misterioso a giocatore di riferimento in difesa

Tre prestazioni negative, ma l’Udinese continua a cercare il miglior piazzamento in Serie A degli ultimi 12 anni, trascinata da giocatori che si stanno dimostrando di assoluto livello per il nostro campionato. Fra i quali spicca un giovane difensore francese. Oumar Solet, classe 2000, è reduce da un filotto di prestazioni positive impressionante, che hanno aiutato i friulani a mantenere la metà classifica.

D’altronde, lui l’aveva detto: “Sarò un ottimo affare”, anche se il riferimento era… Al Fantacalcio. Ma dopo pochi mesi in italia, l’ex Salisburgosi sta imponendo come uno dei profili più interessanti da seguire, attirando gli occhi di diverse big del campionato.

Oumar Solet

Oumar Solet

Solet, i numeri della sua carriera

Cresciuto nelle giovanili dello Stade Lavallois, la prima grande occasione di Solet arriva nel 2018. Quando il centrale era uno dei giocatori chiave dei Tangos, in terza divisione francese. Durante il mercato di gennaio, il Lione bussa alla porta degli arancioneri, che cedono il giocatore in prestito con diritto di riscatto. Solet gioca solamente con la seconda squadra ma convince il club a far scattare il riscatto per il suo cartellino.

A Lione Solet rimarrà due anni, collezionando solamente 4 presenze in prima squadra, due delle quali nelle coppe nazionali. Poi, nell’estate 2020, il Salisburgo accetta di investire 4,5 milioni di euro per acquistarlo a titolo definitivo. E in Austria, nel giro di 4 anni, esplode: partendo da comprimario, il classe 2000 si guadagna con il tempo una maglia da titolare, arrivando a disputare 12 gare in Champions League, più 4 in Europa League. A settembre 2024 saranno 106 le presenze totali, impreziosite da 4 gol e 5 assist, prima della rescissione contrattuale.

Già, perché il difensore francese decide, a calciomercato chiuso, di terminare anticipatamente il contratto con gli austriaci. Rischiando di stare fermo una stagione intera, dopo mesi ad essere inseguito, fra le altre, da InterMilan. Su di lui, invece, piomba l’Udinese, che a gennaio 2025 può annunciare ufficialmente l’ingaggio del giocatore.

Solet-Udinese, un colpo da Fantacalcio

Con l’apertura della sessione di calciomercato invernale Solet arriva in Friuli, e non ci mette molto a diventare l’idolo dei tifosi. Non solo bianconeri. Alla conferenza stampa di presentazione, infatti, il difensore si lancia in una frase a effetto: “Prendetemi al Fantacalcio, sarò un grande affare”. Ed effettivamente, il francese lo ha dimostrato: una sola partita saltata da quando è all’Udinese, quella contro la Roma per squalifica.

Su 1.170 minuti disponibili, infatti, Solet ne ha saltati solamente 126, di cui 90 contro i giallorossi. Di fatto, il francese è diventato da subito fondamentale nello scacchiere tattico di Runjaic, venendo schierato sia come centrale della difesa a quattro che come braccetto della difesa a tre. Un ruolo imprescindibile, impreziosito, tra l’altro, dall’assist vincente per il definitvo 3-2 sul Venezia, servendo Iker Bravo a pochi minuti dalla fine. Oltre che da una vera e propria perla nella sconfitta per 2-1 contro l’Inter.

Solet, che partita contro l’Inter e in vista del Milan…

A San Siro, in una sfida tutt’altro che facile sulla carta, Solet ha tirato fuori l’ennesima ottima prestazione della sua stagione. Una partita da 7 in pagella, condita da uno splendido goal in coast to coastSommer rilancia lungo, il francese recupera palla a centrocampo, raggiungendo il limite dell’area e calciando di potenza sul primo palo. Il portiere svizzero non può nulla, con i bianconeri che accorciano le distanze e puntano alla rimonta. Che purtroppo, però, non avviene.

Dopo la trasferta a Milano, i friulani sono volati in Liguria, incassando una sconfitta per 1-0 contro il Genoa. Nel prossimo turno di campionato, però, l’Udinese tornerà in casa, dove proverà a invertire il trend di 3 sconfitte consecutive contro il Milan. Un’altra squadra meneghina, e una delle due contendenti, insieme ai cugini nerazzurri, per il cartellino del francese.

I rossoneri, allo stadio Friuli, si presenteranno senza Gimenez, fermo per un problema al costato. Venendo, peraltro, da un periodo piuttosto negativo in termini di prestazioni. Solet, con le sue qualità atletiche e la sua intelligenza tattica, potrebbe rivelarsi la nemesi di Abraham, e di certo farà di tutto per limitare la spinta della squadra di Conceiçao.

Il futuro rimane un’incognita

L’ottima annata in Friuli Venezia-Giulia potrebbe riaccendere, in estate, l’interesse di mercato per Solet. Che però non vuole lasciarsi distrarre: “Quando fai bene le grandi squadre ti guardano, ma io sono concentrato sul futuro a breve termine”, ha dichiarato il difensore qualche giorno fa. Le voci sul suo futuro, però, non accennano a spegnersi, con diverse big del nostro campionato che osservano da vicino il giocatore.

Dopo quello Inter e Milan, nelle scorse settimane Solet ha attirato l’interesse anche di Lazio Atalanta, oltre che del Napoli. L’Udinese, dunque, potrebbe prepararsi ad una nuova cessione a peso d’oro, come spesso ha fatto nel corso di questi anni. Le indiscrezioni parlano di una base di partenza di 30 milioni di euro, destinata a salire vista la folta concorrenza per il giocatore. Prima, però, c’è una stagione da finire. Per dimostrare ancora una volte che Solet, il grande passo, lo può davvero fare.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *