Fantacalcio
Fantacalcio, centrocampisti: i consigli per l’asta di riparazione
Ecco un’analisi di tutti i centrocampisti U21 al Fantacalcio in vista dell’asta di riparazione. Chi svincolare e su chi puntare
Una volta terminata la 23ª giornata di Serie A, ecco che siamo entrati nella settimane delle aste di riparazione. Lunedì 3 febbraio è stato l’ultimo giorno di mercato e ora tutte le squadre sono pronte per affrontare la seconda parte di stagione, insieme ai nuovi innesti. Di seguito troverete un’analisi per il Fantacalcio sui centrocampisti U21 presenti nel listone.
Fantacalcio, i centrocampisti U21: chi prendere e chi svincolare all’asta
ATALANTA
Federico Cassa – Giovane interessante che sta brillando in C con l’Under 23, gioca 2 spezzoni in prima squadra durante questo campionato. Si appresta a diventare un ottimo centrocampista per il futuro, ma non per questi mesi.
COMO
Assane Diao – Il neo acquisto classe 2004 si sta rivelando un grande investimento, inizio col botto poi floppa contro il Bologna insieme a tutta la squadra. Sarà uno dei centrocampisti più interessanti dell’asta, come 4º/5º slot è una risorsa grandissima.
Nico Paz – Non c’è molto da dire, è il faro del gioco di Fabregas ed uno dei giocatori più talentuosi del campionato, tenetevelo stretto, se per caso è libero, assaltatelo.
FIORENTINA
Cher Ndour – Appena arrivato dal PSG, si trova indietro nelle gerarchie rispetto ad altri ma avrà sicuramente alcuni minuti a disposizione. Scommessa da ultimi slot, ma che potrebbe riservare delle sorprese.
GENOA
Lior Kasa – Talentuoso classe 2005 si è fatto già vedere 5 volte in questo campionato, non è assolutamente da sottovalutare per il futuro.
Hugo Cuenca – Arriva dal Milan Futuro dove si era fatto notare, uno dei colpi che sposa al meglio la filosofia della nuova proprietà del grifone, ma per questa stagione non sarà tra i più utilizzati da Vieira.
JUVENTUS
Vasilije Adzic – Punto fermo della Next Gen, è ancora indietro e ha bisogno di rimanere a fare esperienza in C.
LAZIO
Reda Belhayane – Arrivato qualche giorno fa dal Verona, potrebbe perdere minuti e valore in questi 4 mesi, occhio però a Baroni che potrebbe cambiare qualcosa nel suo centrocampo, ma per ora la situazione è questa, rimane da ultimi slot.
Arijon Ibrahimovic – Lo abbiamo visto poco a Frosinone, il classe 2005 giocherà poco anche con la Lazio e non sarà sicuramente nei primi posti delle gerarchie.
MILAN
Mattia Liberali – Con Fonseca era stato lanciato prima di natale, ora troverà sempre meno spazio visto il sovraffollamento del reparto rossonero. Occhio al futuro.
MONZA
Omari Forson – Ha giocato alcune partite in stagione e ha impressionato, è ancora giovane e giocherà poco fino a fine stagione.
Kevin Martins – Con l’arrivo di Bocchetti ha inziato a giocare di più, solo pochi minuti da subentrato per lui.
Kacper Urbanski – Arrivato a inizio mercato dal Bologna, subito titolare fisso a centrocampo e sta facendo vedere tutto il suo talento, scommessa da ultimi slot, con garanzie di minutaggio e forse qualche bonus.
Samuel Vignato – Gioca di più con la partenza di Maldini, come ultimo slot potrebbe funzionare visto il talento e la posizione molto offensiva nel modulo di Bocchetti.
Kevin Zeroli – Vale il discorso di Martins e Forson, in prospettiva potrebbe diventare un grande giocatore, ma non da fantacalcio almeno per ora.
ROMA
Nicolò Pisilli – Gioca poco ma difficilmente prende brutti voti, rimane un ultimo slot con la consapevolezza di poter fare anche qualche bonus e prestazioni top, parte titolare in alcune gare. Attenzione.
TORINO
Gvidas Gineitis – Vanoli lo ha reso un mediano vecchio stampo, pochi bonus e tanta costanza, garantisce minuti e voti utili, non più di un 6º/7º slot.
UDINESE
Simone Pafundi – Torna dal prestito in Svizzera con buoni auspici, potrebbe giocare spesso ma da subentrato, scommessa da ultimi slot.
VERONA
Alphadjo Cissè – Ancora troppo giovane per un posto in prima squadra, si candida per essere uno dei prospetti più interessanti per i prossimi anni.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook