Calciomercato
Stankovic tra sirene di calciomercato e permanenza: la strategia dell’Inter
L’Inter tiene sott’occhio le prestazioni e lavora al futuro di Aleksandar Stankovic, attualmente in prestito al Lucerna.

L’Inter osserva con attenzione la crescita di Aleksandar Stankovic. Il centrocampista ha lasciato la scorsa estate la formazione nerazzurra in prestito per passare al Lucerna. In Super League, il figlio d’arte ha avuto la possibilità di giocare con continuità e la sua crescita è stata esponenziale, fino a diventare uno dei punti fermi di Mario Frick nel suo scacchiere tattico. A fine stagione Stankovic tornerà in nerazzurro e la società valuta se inserirlo nelle rotazioni di Simone Inzaghi o dargli la possibilità di crescere ulteriormente, ancora in prestito.
VIDEO – De Pieri non sbaglia dagli undici metri: l’Inter supera la Cremonese
Stankovic, stagione da protagonista in Svizzera
Sempre titolare dal suo arrivo la scorsa estate, Aleksandar Stankovic è uno dei punti fermi del Lucerna allenata da Mario Frick, ex calciatore passato anche in Italia tra Siena, Ternana, Arezzo e Verona. “Il suo potenziale è incredibile. I suoi cambi da un lato all’altro sono sorprendenti. Cambia completamente il nostro gioco” aveva dichiarato alcuni mesi fa l’allenatore. Il figlio d’arte non ha saltato nessuna gara di campionato quest’anno, sono state ben 32 le presenze raccolte che si aggiungono alle 2 in Coppa Svizzera. Tre le reti realizzate, l’ultima lo scorso weekend su calcio di punizione nella vittoria per 5-0 contro lo Young Boys.
Visualizza questo post su Instagram
La strategia dell’Inter
Aleksandar Stankovic è approdato la scorsa estate in prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore dei nerazzurri. Il Lucerna farà scattare il proprio diritto di riscatto mentre i nerazzurri invece farà valere l’opzione di controriscatto. Non è esclusa la possibilità che l’Inter possa portarlo al Mondiale per Club negli Stati Uniti per valutare se inserirlo nelle proprie rotazioni in meno. Come riporta il giornalista Pasquale Guarro infatti, la dirigenza nerazzurra valuta la possibilità di dargli la possibilità come vice Calhanoglu, soprattutto in caso di partenza di Asslani.
Possibile anche una cessione ma in prestito. Allo Spezia sulla scia di Francesco Pio Esposito oppure a Venezia, dove quest’anno è sbocciato definitivamente suo fratello Filip, prima dell’infortunio. Negli scorsi mesi si era parlato di interessamenti di club di Bundesliga ma l’Inter difficilmente lascerà partire a titolo definitivo il suo talento.
Foto M.C.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook